News
I lati "oscuri" del Jobs Act e l'aumento dei licenziamenti "per giusta causa"
La spinta del Jobs Act perde vigore e, con la cancellazione dell'articolo 18, aumentano i licenziame…
StorieLa letteratura ai tempi di Olivetti
Nel saggio "La letteratura al tempo di Adriano Olivetti" Giuseppe Lupo racconta l'esperienza che neg…
Saggistica"In Italia ingegneri a basso costo": altro che spot al nostro paese... - La polemica
"In Italia ingegneri a basso costo": la gaffe del ministero dello Sviluppo fa discutere. Su ilLibrai…
StorieIl lavoro non è la nostra vita: a Berlino apre il centro per il "rifiuto della carriera"
Tra i moderni "drogati dal lavoro", cresce l'impulso di cambiare vita: a Berlino apre “Centro per…
D'autoreIl “diritto alla disconnessione” dei lavoratori arriverà davvero? E ha senso?
In Francia la tanto contestata "loi travail" prevede per i lavoratori il cosiddetto “diritto alla …
Ebook e digitaleSmart working: dubbi e domande critiche sul lavoro da casa
Lavoro agile, lavoro in mobilità, Smart working... Se ne parla sempre di più, anche in Italia. Sul…
SaggisticaSfruttati, illusi, arrabbiati: storie dal mondo del lavoro oggi
Nella trionfante narrazione del lavoro oggi, tutta sharing economy, start up e “siate affamati, si…
SaggisticaDi notte scrittori, di giorno... I lavori "comuni" degli scrittori
Molti grandi romanzieri hanno svolto lavori "comuni", che in diversi casi hanno influenzano le loro …
StorieNon conta quante ore a settimana si lavora, ma raggiungere gli obiettivi
Negli ultimi anni si parla sempre più spesso della possibilità di lavorare meno ore a settimana. S…
Storie