News
Colorare il testo per rendere più accessibili i libri "difficili": un esperimento sensato?
Ci sono libri che, per il numero di pagine e la quantità di personaggi, possono risultare difficili…
StorieUn reading al buio per riflettere sulla lettura digitale accessibile
Lunedì 23 maggio a Milano un evento per lanciare il progetto In-Formazione - Quello che c'è da sap…
Ebook e digitaleIl "Manuale di lettura creativa"
Lo scrittore sardo Marcello Fois torna in libreria con un diario intimo di lettura che trasmette tut…
SaggisticaPerché leggere "Il Soccombente" di Thomas Bernhard
"Ho letto 'Il Soccombente' di Thomas Bernhard tredici anni fa, mentre preparavo il mio diploma di vi…
D'autoreVichi: "A 8 anni, quel giallo di Edgar Wallace fu il mio primo libro 'da grandi'"
Su ilLibraio.it lo scrittore Marco Vichi ricorda perché la sua vita è cambiata dopo aver letto il …
D'autoreStatue letterarie in giro per il mondo
Viaggio per il mondo alla scoperta di statue ispirate ai libri. Da Berlino a Siviglia, dall'Ohio a P…
Storie"Il "Diario" di Anna Frank, letto tra infanzia e maturità , mi ha insegnato tanto"
"La percepivo come mia coetanea. Meno fortunata di me ma, come me, con un’amica immaginaria a cui …
D'autoreIl "kamasutra" dei lettori: divertenti posizioni da provare mentre si legge
Sette simpatiche vignette di Loryn Brantz illustrano altrettante posizioni da assumere mentre si leg…
StorieI libri curano innumerevoli mali, e aiutano gli anziani
Quali mali curano i libri? Innumerevoli: l’ignoranza, la tristezza, l’isolamento, il senso dellâ…
Saggistica