News
5 motivi per cui è giusto sottolineare un libro
"L’amatore della lettura, o lo studioso, ama sottolineare i libri contemporanei". Scopri 5 motivi …
Storie"La letteratura come esperienza di vita". Uno scrittore alle prese con l'esame di Maturità
Si è svolta la prima prova degli esami di Maturità. Per l'occasione, lo scrittore Stefano D'Andrea…
D'autoreSul perché leggere (anche) libri usati
"Mi piacciono moltissimo i libri usati che si aprono alla pagina che l'ignoto proprietario precedent…
StorieLetture ad alta voce nei parchi e nella piazze. Ecco i "flashbook" delle mamme per i più piccoli
Per la pedagogista Angela Articoni, esperta di letteratura per l’infanzia, “la lettura ad alta v…
StorieScopri gli effetti (positivi) della lettura di romanzi sul cervello
Negli anni psicologi e neuroscienziati hanno condotto numerosi studi sulla lettura di libri. Tra le …
StorieOxford, è polemica: "Non aiuta noi dislessici. Chiedevo solo più tempo per leggere..."
Aveva ottimi voti. Eppure, la 22enne Sophie Spector, dislessica, sostiene di esser stata spinta a me…
StoriePer ricominciare a stare bene chiudi i capitoli della tua vita. Come con i libri
Per ricominciare a vivere bene? Bisogna concludere i capitoli iniziati, come in un libro. Scopri i c…
D'autoreLa giornata tipo delle "lettrici in città"... quando l'estate si avvicina
Le lettrici di città sono già pronte per la stagione più calda dell’anno. Ecco come trascorrono…
StorieI miti da sfatare sulla letteratura per ragazzi e i giovani lettori
"Proprio come per gli adulti, tra loro ci sono lettori forti e non lettori... E non è vero, tra l'a…
Storie