News
Viaggio d'autore sulle tracce dei "libri perduti"
Ernest Hemingway, George Byron, Sylvia Plath, Nikolaj Gogol’, Malcolm Lowry, Bruno Schulz, Romano …
SaggisticaGli scrittori di ieri e di oggi e la passione per la fotografia
L'arte visiva sembra la più adatta a raccogliere gli shock che stiamo vivendo e, parlando direttame…
D'autoreAlcune cose che (forse) ancora non sapete su Shakespeare
Quest'anno ricorrono i 400 anni dalla morte di William Shakespeare; ma quante cose ancora non sappia…
StorieIl potere della letteratura e delle storie che ci cambiano
"Non siamo mai, al termine della lettura di un romanzo che amiamo, le stesse persone che lo hanno co…
D'autoreSciarpe letterarie, contro il freddo e il raffreddore
Da Alice nel paese delle meraviglie a Edgar Allan Poe, ecco come stare caldi proclamando a tutti il …
StorieAmanti di cinema & letteratura, questo quiz (vintage) fa per voi...
10 domande (e per ciascuna 3 risposte, ma solo una è quella giusta) su film cult come "Via col vent…
I libri animati vittoriani prendono vita grazie alle GIF
In epoca vittoriana, Richard Balzer realizzò alcuni libri animati con il metodo del fenachistoscopi…
Tempo di bilanci: San Silvestro e Capodanno d’autore
Tempo di bilanci, l’inizio e la fine dell’anno. Anche i grandi diaristi della letteratura si con…
D'autorePerché Babbo Natale è un eroe letterario
Vi siete mai chiesti se Babbo Natale può essere considerato un eroe letterario? La risposta alla do…
Storie