News
Come cambiano i nostri sentimenti nell'era virtuale? Federica Manzon si racconta
Federica Manzon, editor della narrativa straniera di Mondadori e scrittrice, anche nel suo nuovo rom…
D'autoreLa "Reading Net": come rendere i libri un gioco a mezz'aria
Fare della lettura un gioco può essere il modo migliore per trasmettere ai bambini la voglia di leg…
Bambini e ragazziCome non dimenticarsi di restituire i libri presi in prestito (da amici o biblioteche)
Come ricordarsi di restituire i libri presi in prestito, sia in biblioteca che da amici e conoscenti…
StorieScadenze? Obiettivi? La lettura è un piacere, non un obbligo
La lettura è un piacere, non un obbligo: ecco perché, per alcuni lettori e in alcuni momenti, impo…
StorieEcco la primavera, è il momento di tornare a leggere all'aria aperta
Leggere all'aria aperta è un'attività perfetta con l'arrivo della bella stagione: ecco perché val…
StoriePerché uscire con chi legge libri è un'ottima idea
Decidere di uscire con chi legge molti libri è sempre una buona idea: non ci si annoia mai, si parl…
StorieQuei lettori che amano comprare e collezionare i libri
Ci sono lettori che, più di altri, amano acquistare i libri e che, a differenza di tanti altri, qua…
Storie"Verdure... e libri": così Orietta, ex maestra, ha raggiunto i 105 anni
Mamma, nonna e insegnante: Orietta Camilli Castaldi compie 105 ed è ancora arzilla. Il suo segreto?…
StoriePerché (e come) organizzare un gruppo di lettura in ufficio
Organizzare un gruppo di lettura al lavoro è un'idea per promuovere la passione per i libri anche t…
Storie