News
Serianni: "Sì a un museo diffuso che racconti la lingua italiana"
Proprio nei giorni in cui sui social fa discutere l'ingresso del neologismo "Ferragnez" nel libro de…
Storie"Il museo della lingua italiana": il viaggio di Giuseppe Antonelli
Il linguista Giuseppe Antonelli è tornato in libreria con "Il Museo della lingua italiana", un sagg…
SaggisticaNon ho niente contro gli anglismi, ma...
Articoli relazionati? Sarai addebitato sul metodo interfacciato? Quando la traduzione diventa neolin…
GrammaticaUn libro raccoglie centinaia di alternative agli onnipresenti anglismi
Siamo proprio sicuri di conoscere il significato di tutte le parole che leggiamo e ascoltiamo? E che…
Saggistica"L’italiano e la rete, le reti per l’italiano": il libro gratuito dell'Accademia della Crusca
In occasione della Settimana della lingua italiana nel mondo, fino al 21 ottobre viene diffuso gratu…
Saggistica"La più bella del mondo": ecco perché amare la lingua italiana
Che cosa rende tanto speciale la nostra lingua? Lo racconta nel suo nuovo saggio Stefano Jossa
SaggisticaTest Invalsi, in Calabria uno studente su due non conosce l’italiano. Al Sud il sistema scolastico è "meno efficace ed equo"
"In Campania, Calabria, Sicilia e Sardegna più della metà degli studenti sono a un livello inferio…
StorieDizionario Dark: come la Dark Polo Gang è entrata nella lingua italiana
È entrata nel dizionario Treccani "Bufu", parola usata dalla Dark Polo Gang, un gruppo romano di mu…
D'autoreCome si fa distinguere tra anglismi "utili" e anglismi "inutili"?
Su ilLibraio.it un estratto dal saggio "L'italiano è meraviglioso - Come e perché dobbiamo salvare…
Saggistica