News
"Parole in cammino", nasce il festival dell'italiano e delle lingue d'Italia
Dal 7 al 9 aprile a Siena prende il via "Parole in cammino", il Festival dell’italiano e delle lin…
StorieSabatini: "La lingua italiana si evolve, per fortuna". Anche l'uso del congiuntivo, in certi casi...
Francesco Sabatini, presidente onorario dell'Accademia della Crusca, racconta a ilLibraio.it come si…
D'autoreDa "trollare" a "doodle": i nuovi ingressi nel dizionario Zingarelli
Wireless, trollare, emoij, il doodle di Google, stepchild adoption: nella nuova edizione del diziona…
StorieCome sta cambiando la grammatica? E come l'uso della punteggiatura?
L’italiano continua a cambiare: cambia il nostro modo di usarlo, perché cambia il mondo in cui lo…
SaggisticaCosa resta della lingua italiana, tra errori ortografici e accenti sbagliati?
Su ilLibraio.it un capitolo dal saggio "L'italiano che resta", firmato dal linguista Gian Luigi Becc…
SaggisticaOrmai non scriviamo più in italiano, ma in "e-taliano"
"Insieme alla rivincita della scrittura e al trionfo dell’informalità (ricordate la polemica sull…
D'autoreCome scrivere su internet: i consigli e le risposte della Crusca in una lunga intervista
Come si sta sviluppando e come si svilupperà la lingua italiana? Tra "petaloso" e "sindachessa", an…
D'autoreGrammatica & "orrori": tra un qual’è con l’apostrofo e un collocquio col cq...
D’accordo, un errore di ortografia non ha mai ammazzato nessuno, però... Qualche riflessione sul …
D'autorePerché sul web si parla tanto di grammatica
Un elenco (d'autore) delle ragioni per cui siamo morbosamente interessati alla grammatica (e agli er…
D'autore