News
Perché (ri)leggere "Molto forte, incredibilmente vicino" di Jonathan Safran Foer
Pubblicato per la prima volta nel 2005, "Molto forte, incredibilmente vicino" narra la storia di Osk…
D'autoreIl memoir di Esther Safran Foer
"La memoria è al contempo tangibile e mutevole. I ricordi non sono statici; cambiano con il tempo, …
D'autore"L’unica cosa che non va bene è non fare nulla": Jonathan Safran Foer e il cambiamento climatico
"Non era mia intenzione scrivere dell’alimentazione, il mio obiettivo era il cambiamento climatico…
D'autoreSu L'Audiolibraio "Ogni cosa è illuminata" di Foer e le inchieste di Pepe Carvalho: ascolta il podcast
Protagonisti della 23esima puntata del podcast sugli audiolibri, "Ogni cosa è illuminata" di Jonat…
Ebook e digitaleIntervista a Jonathan Safran Foer: "La scrittura ti chiede, ed è difficile soddisfarla"
"I due anni di stesura di questo libro sono stati due anni di gioia. Probabilmente ero felice perchÃ…
D'autoreUn capitolo da "Eccomi", il nuovo atteso romanzo di Jonathan Safran Foer
Su ilLibraio.it un capitolo da "Eccomi", il nuovo romanzo di Jonathan Safran Foer, tra le novità e…
NarrativaIl nuovo romanzo di Jonathan Safran Foer, a 10 anni dall'ultimo
"Here I Am" sarà nelle librerie a fine agosto. Ambientato a Washington, racconta la dissoluzione di…
Storie