News
Sesso e ironie nelle pagine non più segrete del diario di Anna Frank
"Il diario di Anna Frank" è un libro di culto e una testimonianza fondamentale di uno dei capitoli …
StorieParlare di Shoah anche se non è il Giorno della Memoria
Si può parlare di Shoah anche se non è il Giorno della Memoria? Oppure abbiamo ormai delegato al 2…
D'autoreI lager nazisti, la polemica sul "negazionismo" della Polonia, e un romanzo che ricorda la tragedia della Shoah
In queste ora la Polonia è al centro di una polemica internazionale...
StorieLa storia del tatuatore di Auschwitz
"Lale cerca di non alzare lo sguardo. Allunga la mano e prende il pezzo di carta che gli viene porto…
NarrativaGiorno della Memoria 2018: nuovi libri, per non dimenticare l'Olocausto
Anche quest'anno, in vista del 27 gennaio, Giorno della Memoria, in cui vengono commemorare le vitti…
NarrativaAddio a Aharon Appelfeld, grande scrittore sopravvissuto all’Olocausto
È morto a 85 anni lo scrittore israeliano Aharon Appelfeld, che ha raccontato la Shoah e l'Europa p…
Narrativa"La scelta di Edith": sopravvissuta ad Auschwitz, ora aiuta gli altri ad andare avanti (e continua a danzare)
"La scelta di Edith" racconta in prima persona la vita di Edith Eva Eger, sopravvissuta ad Auschwitz…
Narrativa"L'età d'oro" di Joan London: un amore più forte di ogni tragedia
La famiglia Gold, sopravvissuta all'Olocausto ed emigrata in Australia, viene messa nuovamente alla …
NarrativaLibri sull'Olocausto: "La ragazza tedesca" e la tragica storia del transatlantico St. Louis
"La ragazza tedesca", romanzo d'esordio di Armando Lucas Correa, racconta la tragica storia del tran…
Narrativa