News
Quando tornerà la scuola in presenza non dimentichiamo gli aspetti positivi della Dad
"Presenza batterà sempre distanza, ma la distanza ci ha costretti a imparare qualcosa di nuovo, e q…
ScuolaIl mio romanzo "politico" e i mali della scuola: Alessandro D'Avenia si racconta
"'L’appello' è un romanzo intriso di dolore perché questa è la mia ricerca: è come se stessi s…
ScuolaMarta Barone: ritrovare il tempo dell'estate in questo lungo inverno
"Se sempre abbiamo bisogno di storie, ora più che mai quel bisogno credo sia fortissimo". In occasi…
D'autoreCosa (non) dire ai ragazzi nei giorni delle bocciature: i consigli del prof Galiano
"Se hai più di vent'anni, forse le parole 'materie a settembre' potrebbero evocare alla tua mente r…
StorieOh che sorpresa, la scuola italiana è "classista": il commento di Enrico Galiano
"In una sede i figli dell'alta borghesia, nell'altra i ceti bassi": fa discutere la presentazione on…
ScuolaFacciamo un gioco: di scuola parla solo chi ne sa qualcosa davvero. Vi va?
"Ogni volta che escono i risultati dell'Invalsi, ogni volta che qualche ricerca evidenzia le molte d…
ScuolaLode all'insegnante di sostegno: i motivi per cui senza di loro non ce la faremmo
"Hanno qualcosa che, a volte, noi dimentichiamo a casa: l'umiltà di non porsi dall'alto di una catt…
StorieMerendine e bibite? No, a scuola i distributori automatici dispensano libri
In una scuola elementare americana arrivano i distributori automatici di libri, che offrono ai bambi…
StorieTorna "Per un pugno di libri", il programma tv dedicato ai ragazzi e alla letteratura
È arrivato alla sua diciannovesima edizione "Per un pugno di libri", il programma di Rai Tre condot…
Storie