News
Ecco perché alla Maturità spesso ci sono autori che non si studiano durante l’anno
Enrico Galiano, scrittore e insegnante, riflette sulla presenza nelle tracce della prima prova della…
ScuolaIl talento è per forza connesso alle nostre passioni? La risposta nel romanzo di Matteo Bussola
Il talento è per forza connesso alle nostre passioni? Brando è un ballerino classico straordinario…
D'autoreCome affrontare al meglio la prima prova della Maturità? La guida aggiornata
Un vademecum sempre aggiornato, pensato per chi vuole prepararsi al meglio alla prima prova della Ma…
GrammaticaGaliano e le polemiche sui voti a scuola: "La media non è democratica. Valutare non è punire, ma…"
"Valutare non è punire. Non è archiviare. Non è sommare. È osservare, capire, scegliere. È dire…
ScuolaGuida al punto interrogativo: usi, abusi, origini e curiosità
Da dove viene il punto interrogativo? Che valori può assumere? E, soprattutto, come si usa? Una gui…
Grammatica"Tra 10 anni un quarto di studenti in meno", e aumentano i disturbi dell’apprendimento. L'editoria scolastica si interroga
L'impatto del calo demografico si fa (e si farà) sempre più sentire, dati alla mano, nella scuola …
EditoriaCalo demografico: perso un quarto di studenti in meno in 20 anni. In aumento gli studenti con disturbi specifici dell’apprendimento
In Italia si sono già persi quasi 600mila studentesse e studenti negli ultimi dieci anni solo nelle…
ScuolaCari intellettuali, siete stanchi perché avete smesso di parlare con i giovani - di Enrico Galiano
In questi giorni, al Salone del libro di Torino, si parla di una “grande stanchezza” che serpegg…
ScuolaViaggio nei segreti che ci portiamo dentro: "Quel posto che chiami casa", il nuovo libro di Enrico Galiano
Vera, la protagonista di "Quel posto che chiami casa", il nuovo libro di Enrico Galiano (di cui pubb…
Narrativa