News
Open day a scuola: consigli per i genitori
Anche quest'anno le porte delle scuole italiane si aprono. I consigli di Simonetta Tassinari, scritt…
StorieEsami di terza media: ma cos'ha che non va il cosiddetto “tema libero”?
Enrico Galiano, insegnante e scrittore, commenta su ilLibraio.it la proposta di modifica della prov…
StorieNasce l’Accademia del Racconto, pensata per gli studenti delle scuole
Una piattaforma online dedicata a tutti gli studenti delle scuole secondarie superiori che hanno vog…
StorieL’italiano è più nobile del latino?
L’italiano è più nobile del latino? Su ilLibraio.it un capitolo dal saggio "Ama l'italiano - Seg…
VariaInvalsi: migliorano le capacità di lettura dei bambini italiani (ma con differenze tra Nord e Sud)
Stando all'indagine, inoltre, le bambine sono mediamente più brave dei bambini e gli scolari del No…
Storie"Per scrivere si deve prima sapere leggere": a Firenze nasce Fenysia, scuola di linguaggi della cultura
Una nuova scuola, dedicata ai linguaggi della cultura, diretta da Alba Donati: a Firenze nasce Feny…
EditoriaIncontri per insegnanti e bibliotecari (e non solo): torna "Roma che legge!"
Fino al 5 dicembre proseguono gli appuntamenti "Roma che legge!", destinati a insegnanti e bibliotec…
BibliotecheBussola: "I nostri figli hanno il diritto di vivere le loro vite senza le nostre paure a far loro ombra"
"Quando abbiamo iniziato a mettere in discussione l’autorità dei docenti, a partire dai compiti a…
D'autoreCome essere buoni insegnanti e buoni genitori?
"Bisogna assolutamente mettere in conto che faremo degli errori anche se ce la mettiamo tutta...". S…
Storie