News
Il problema siete voi che ridete davanti ai bulli, che guardate senza fare niente
"Il problema non sono i bulli. Mai. Non sono gli insulti. E neanche le minacce. Il problema siete vo…
StorieIntervista a D'Avenia, che racconta il "genio femminile" e la scuola, "dimora della meraviglia"
Alessandro D'Avenia torna con "Ogni storia è una storia d'amore", dedicato al "genio femminile" e a…
D'autoreDai mitici taccuini all'impegno sociale: nasce la Fondazione Moleskine
"Generare un cambiamento sociale positivo attraverso l’istruzione". È con questo ambizioso obiett…
Editoria#ioleggoperché 2017: 5.636 scuole iscritte e 1.774 librerie aderenti. Ecco come aiutare le biblioteche scolastiche
In un Paese in cui i dati sulla lettura di libri restano allarmanti, #ioleggoperché è la campagna …
BibliotecheSì, gli adolescenti di oggi maturano molto più lentamente. E la colpa è di noi adulti
"Vogliamo proteggerli dall'idea della sconfitta. E invece è proprio dallo sbaglio che bisogna passa…
StorieCapire la matematica attraverso l'arte
La matematica ha ispirato tanti artisti, ed elementi matematici sono presenti in molte opere d'arte,…
SaggisticaUn'insegnante e scrittrice prova a chiudere l'infinito dibattito sui classici a scuola. Rivolgendosi ai genitori
Il dibattito sull'educazione alla lettura a scuola non è certo una novità. Periodicamente si discu…
ScuolaLetture scolastiche e piccoli grandi classici: quali vie percorrere?
Giusi Marchetta torna a interrogarsi sulle difficoltà che si incontrano a scuola nell'educazione al…
ScuolaHa ancora senso fare lettere? Claudio Giunta e il futuro degli studi umanistici
Nel suo nuovo libro, "E se non fosse la buona battaglia? Sul futuro dell'istruzione umanistica", Cla…
Saggistica