News
I bambini già possiedono una "grammatica implicita": un inedito di Maria Montessori
Arriva in libreria "Psicogrammatica", in cui Maria Montessori parte dalla considerazione che il bamb…
Bambini e ragazziDietro le statistiche sul numero dei laureati
Si riparla anche quest’anno del basso numero dei laureati italiani. Il commento di Simonetta Tassi…
StorieIl romanzo sulla scuola e gli adolescenti di un prof speciale, Enrico Galiano
Su ilLibraio.it un capitolo da "Eppure cadiamo felici" di Enrico Galiano, insegnante molto amato da…
NarrativaGenitori, essere iperprotettivi non vuol dire amare di più
"Maleducati o educati male?" è il nuovo libro dell'insegnante e blogger Isabella Milani, che affron…
VariaPerché è importante rileggere oggi "Lettera a una professoressa" di Don Milani
Molto si è detto di don Milani negli ultimi mesi, e le polemiche non sono mancate. Giusi Marchetta,…
D'autoreLa passione degli ungheresi per la lingua italiana, e le differenze tra la loro e la nostra scuola
Su ilLibraio.it il reportage dall'Ungheria (paese che spesso negli ultimi tempi ha fatto discutere p…
StorieGenitori, l’amore è necessario, ma non è sufficiente
"Maleducati o educati male?" è il nuovo libro dell'insegnante e blogger Isabella Milani, che affron…
VariaCome si fa il tema? La guida (con i consigli su logica e sintassi)
"Come si fa il tema" di Massimo Birattari è una guida per studenti delle superiori, ma anche per ge…
Varia"Promossa" la scuola italiana, perché riduce il gap tra ricchi e poveri
Siamo abituati a leggere continue critiche alla scuola italiana, per svariate ragioni (a volte giust…
Storie