News
I libri di Massimo Recalcati: psicanalisi della società contemporanea
Alla scoperta della vasta produzione saggistica dello psicanalista lacaniano Massimo Recalcati, a co…
SaggisticaSpeciale autofiction: origini, caratteristiche e (tanti) libri consigliati
L'utilizzo dell'autofiction (a metà strada tra l'autobiografia, il memoir e la narrativa) si è evo…
NarrativaIl flusso di coscienza: che cos'è e come usarlo ispirandosi alla grande letteratura
In che cosa consiste il flusso di coscienza e come distinguerlo dal monologo interiore? - Una guida,…
ScritturaSigmund Freud: la vita e le opere dell'inventore della psicoanalisi
Sigmund Freud (6 maggio 1856 – 23 settembre 1939) è stato un pensatore che, inventando la psicoan…
SaggisticaEbook: tanti libri universitari e saggi in offerta
Da Sigmund Freud a Carl Gustav Jung, passando per Albert Einstein, solo per citare alcuni nomi: in o…
Ebook e digitaleVite riflesse: i filosofi come eroi (o antieroi) letterari
Si può avvicinare la filosofia alla narrativa? Nascono i romanzi ibridi di Mimesis Edizioni, che in…
EditoriaStefano Massini: “La letteratura non deve mai essere una forma di compiacimento"
Dopo il "romanzo-ballata" Qualcosa sui Lehman, Stefano Massini è tornato in libreria con "L’inter…
D'autore"Lasciati Andare", psicoanalisi e ironia
Il protagonista del nuovo film di Francesco Amato, "Lasciati andare" (con Luca Marinelli, Verónica …
D'autoreI 60 anni di Bollati Boringhieri, punto di riferimento dell'editoria scientifica e non solo
L'editore di Albert Einstein, Sigmund Freud e Carl Gustav Jung, ma non solo: Bollati Boringhieri cel…
Editoria