News
Letture “facili” per i nostri bambini? No, grazie
La scrittrice Simonetta Tassinari "sposa" le teorie di Doug Lemov, secondo cui genitori e insegnanti…
D'autoreLa lettura è una magia (che ci fa stare meglio)
Lo dice la scienza: tra le altre cose, leggere libri rende più intelligenti ed empatici e fa dormir…
StorieDisattivare le notifiche: per difendersi, evitare l’assuefazione e tornare "liberi"
"La connessione e la reperibilità perpetue non ci rendono più ricchi, più popolari o più simpati…
D'autoreBreve corso di empatia...
Ma si nasce “empatici”, oppure lo si può diventare? Su ilLibraio.it i consigli della scrittrice…
StorieDietro le statistiche sul numero dei laureati
Si riparla anche quest’anno del basso numero dei laureati italiani. Il commento di Simonetta Tassi…
StorieLa passione degli ungheresi per la lingua italiana, e le differenze tra la loro e la nostra scuola
Su ilLibraio.it il reportage dall'Ungheria (paese che spesso negli ultimi tempi ha fatto discutere p…
StorieLa filosofia insegnata ai bambini delle elementari? Una sfida (da cogliere) per la scuola
In Irlanda è stato introdotto in alcune scuole elementari, in via sperimentale, l’insegnamento de…
ScuolaNon si parla con i propri figli? In realtà non si parla più con nessuno…
"Una vita sociale intessuta di falsa cortesia (che chiama 'rispetto della privacy' il disinteresse),…
D'autoreIn Svezia, dove libri e mensa sono gratuiti, e a scuola si gioca e si sta all'aperto
Reportage - Su ilLibraio.it Simonetta Tassinari, scrittrice e insegnante, ci porta in Svezia, a cono…
Scuola