News
La poesia delle donne per raccontare l'orrore delle guerre di oggi
Storicamente, la poesia in tempo di guerra ha alle spalle una storia di soldati e disturbi post trau…
StorieLeggere per "resistere": in biblioteca il sogno di una Siria senza guerre
Abu, Ahmad e altri volontari recuperano i libri dalle macerie di Daraya, sobborgo di Damasco, e hann…
BibliotecheTra le macerie di Aleppo, in Siria, nasce una nuova biblioteca pubblica
Ismail Sulamain ha costruito la biblioteca più grande del suo paese, la Siria colpita dalla guerra:…
BibliotecheDopo Parigi: un'intervista per provare a capire il complesso scenario internazionale
"Definire guerra gli attacchi terroristici di Parigi è un errore clamoroso e deviante". Gianni Bonv…
StorieIl ricco Emirato affida il futuro alla promozione della lettura. E a una donna...
Sharjah è un ricco Emirato Arabo dove si decide di puntare sulla promozione della lettura fin dall'…
EditoriaLa cultura è resistenza: giovani siriani salvano i libri dalle macerie e creano una biblioteca
A Daraya, Abu e i suoi compagni hanno salvato più di 11.000 volumi e hanno creato una biblioteca pe…
BibliotecheIl destino della Siria
Quattro anni di guerra civile hanno condotto la Siria a una completa disgregazione del tessuto socia…
StorieBiblioteche per bambini nei campi profughi siriani. Il progetto educativo
Con il progetto Maktaba, l'organizzazione no-profit Amal diffonde la passione per la lettura e la sc…
BibliotechePerché sconfiggere l'ISIS non deve essere l'unico obbiettivo
Le atrocità commesse dall'ISIS sono un tale affronto alla nostra umanità da aver coinvolto emotiva…
D'autore