News
La letteratura fantastica nell'epoca dei videogiochi e dei social
La letteratura fantastica di un’epoca "costituisce l’immaginario collettivo ed è un mezzo con c…
D'autoreUna campagna social per salvare le “vecchie” lettere dall’estinzione
La nuova campagna di Libreriamo "per rivalorizzare la cara vecchia abitudine della scrittura delle l…
#LibriParlanti a Bookcity: ecco come giocare con ilLibraio.it
Fino al 25 ottobre ilLibraio.it, tra i mediapatner di Bookcity 2015, chiede agli utenti di postare s…
Ebook e digitaleSocial network, riconoscimento per #unlibroèunlibro
La campagna social promossa dall'Aie per chiedere l'equiparazione dell'Iva sugli e-book a quella dei…
Ebook e digitaleSenza guardarti negli occhi (o l’amore epistolare 2.0)
"L’invio è immediato, il ricevimento pure, niente più struggimenti di settimane e mesi, chiedend…
D'autore#ilpassalibro: conversazioni e passaparola... dai social alla libreria
Scopri l'iniziativa della libreria Modusvivendi di Palermo, partita sui social network. L'appuntamen…
LibrerieAutori da 110mila libri scritti? Nella "democrazia digitale" è possibile...
La tanto decantata "democrazia digitale" si situa appena un passo prima della dittatura degli stupid…
“Books & Pets”, libri e animali da compagnia insieme contro l’abbandono
Una campagna social per sensibilizzare alla lettura in estate e a non abbandonare gli animali da com…
Ebook e digitaleUmberto Eco: il video integrale del discusso intervento sui social network
In rete se ne continua a discutere. Per evitare di decontestualizzare le parole di Umberto Eco su in…
Storie