News
Ci sono ragazzi che in rete rivendono a metà prezzo il bonus cultura: "Tanto non leggo"
"A te conviene, perché compri a metà prezzo, e io ci guadagno, visto che non leggo". Sui social al…
StorieNell'era della "post-verità" il giornalismo si sta suicidando, prima ancora di essere ucciso?
Secondo un rapporto dell’Università di Stanford, la maggior parte degli adolescenti non è in gra…
D'autoreI libri preferiti da Sofia Viscardi, la YouTuber che racconta gli adolescenti
"Gli adolescenti, anche se cambiano i mezzi con cui si possono esprimere, hanno le stesse paure e in…
StoriePromozione della lettura: come partecipare al Social Book Day
La promozione della lettura parte (anche) dal web e dai social. Il 15 ottobre torna il Social Book D…
Ebook e digitaleGli adolescenti sono sempre stati così. La colpa non è dei social, ma...
"Quando qualcuno mi dice che i litigi, le intimidazioni, gli insulti e gli episodi di bullismo tra a…
D'autoreLe gogne sui social e l’odio online: il commento del biblista Maggi
Frate Alberto Maggi, biblista controcorrente molto attivo sui social, dopo i tragici fatti dei giorn…
D'autoreSe è diventato normale guardare lo smartphone anziché gli altri
L'Atlantic parla di "new normal". In effetti, basta pensare alle nostre vite, per renderci conto di …
D'autorePerché sul web si parla tanto di grammatica
Un elenco (d'autore) delle ragioni per cui siamo morbosamente interessati alla grammatica (e agli er…
D'autoreLe nuove generazioni "indaffarate", in cerca di coerenza e condivisione
Filippo La Porta nel saggio "Indaffarati" racconta le nuove generazioni come sempre conesse e impegn…
Saggistica