News
"Prof, posso ancora recuperare vero?"
Enrico Galiano, insegnante e scrittore (in libreria con il suo secondo romanzo, "Tutta la vita che v…
StorieScuola, tra dieci anni un milione di studenti in meno. Decine di migliaia di cattedre a rischio
Desta preoccupazione lo scenario del prossimo decennio che prospettano per la scuola italiana le ela…
StorieLo smartphone a scuola? Una serie di motivi per cui non è una buona idea
"Prima di dare tanta importanza allo smartphone, bisognerebbe risolvere le molte altre criticità de…
StorieSerianni: "Scuola, più riassunti. E più attenzione alla capacità di comprendere e argomentare"
"Gli studenti hanno l’ingenua convinzione, quando fanno un tema, che più si scrive e meglio è. L…
StorieLibri di testo gratis per le alunne e gli alunni delle aree colpite dal terremoto
Finalmente una buona notizia, tra tanti ritardi, per le popolazioni delle aree colpite dal terremoto…
Editoria"Abolire il latino? Anzi, va insegnato molto bene". Con Claudio Giunta un bilancio della nostra scuola
Ultimi giorni di scuola, per molti studenti e insegnanti. ilLibraio.it ha fatto il punto della situa…
ScuolaGli studenti a maggio...
Enrico Galiano, insegnante amato dai suoi studenti e molto seguito sui social, su ilLibraio.it descr…
Storie"La città educante": un manifesto dell'educazione diffusa
Paolo Mottana e Giuseppe Campagnoli sono autori di un saggio assai provocatorio, che intende present…
SaggisticaMa la grammatica è classista?
Raramente come in questi giorni la grammatica e le competenze linguistiche sono state al centro di d…
D'autore