Come te la cavi in analisi logica?

Il pronome personale “tu” in analisi logica è:
Un soggetto
Un predicato
Un complemento oggetto
Nessuna delle precedenti

In quale opzione è presente un complemento predicativo del soggetto?
Lucia legge beatamente
Lucia legge a letto
Lucia legge beata
Lucia legge a lungo

E in quale, invece, un complemento predicativo dell’oggetto?
Lucia considera positivamente “Guerra e pace”
Lucia non prende in considerazione “Guerra e pace”
Lucia prende poco in considerazione “Guerra e pace”
Lucia considera “Guerra e pace” un capolavoro

Nella proposizione “Oggi alla riunione ci sarà anche Claudio”, il verbo “essere” è:
Un predicato verbale
La copula di un predicato nominale
Il nome di un predicato nominale
Nessuna delle precedenti

Il complemento di tempo continuato risponde alla domanda…
Quando?
Per quanto tempo?
Da quando?
Ogni quanto tempo?

Quale parte del discorso si chiama “apposizione” in analisi logica?
L’aggettivo
Il sostantivo
L’avverbio
L’articolo

Nella frase “Sergio frequenta un corso annuale di scrittura”, l’attributo è…
Di scrittura
Frequenta
Annuale
Un corso

Nel sintagma “camera da letto”, che complemento è “da letto”?
Complemento di fine o scopo
Complemento di modo o maniera
Complemento di mezzo o strumento
Complemento di materia

Nel periodo “A tutti piace ricevere un libro in regalo”, il soggetto è:
Sottinteso
“Ricevere”
“A tutti”
“In regalo”

Se dico “La città natale di Manzoni è Milano”, che complemento è “di Manzoni”?
Di denominazione
Di termine
Di specificazione
Di argomento

In “Devo passare dalla biblioteca” è presente un complemento di…
Stato in luogo
Moto a luogo
Moto da luogo
Moto per luogo

E in “Siamo andati a cena da mia sorella”, invece?
Complemento di stato in luogo
Complemento di moto a luogo
Complemento di moto da luogo
Complemento di moto per luogo
Tutti i quiz
Non ci sono altri Quiz al momento.