Biografia
Simone Veil è nata nel 1927 a Nizza; a sedici anni, nel marzo del 1944, fu arrestata e deportata ad Auschwitz-Birkenau, con la madre e le sorelle Milou e Denise. Liberata nel 1945, studiò Legge e intraprese la carriera in magistratura. Nel 1974 divenne ministro della Sanità in Francia e si impegnò in prima persona per la legalizzazione dell’aborto. Nel 1979 divenne la prima donna presidente del Parlamento europeo. È morta nel 2017 e la Repubblica francese la volle nel Panthéon, quinta donna a ricevere questo solenne onore.
Libri di Simone Veil
News
Simone Veil, dagli orrori della deportazione all'impegno per l'Europa
La storia di Simone Veil, prima di essere impegno politico per un’Europa unita e in difesa dei dir…
D'autore