News
Urbex: esplorazioni tra i luoghi abbandonati
Da che esistono la città e il contesto urbano ci sono sempre stati indagatori di questi spazi. Anch…
D'autore"Terra Alta" di Javier Cercas, fra thriller e riflessione sulla giustizia
Cosa accade quando la giustizia diventa la più grande tra le ingiustizie? Con "Terra Alta", vincito…
D'autore"L'ingrata" di Dina Nayeri: cosa significa davvero essere profughi?
"L’ingrata" di Dina Nayeri non è una semplice autobiografia che vuole riportare a galla i ricordi…
D'autoreHannah Arendt e il guaio di essere indipendente
Hannah Arendt (1906 – 1975) è una voce al di là del pensiero dominante, che ci ricorda quanto si…
D'autoreLa storia della sessualità di Foucault: uno strumento per leggere la contemporaneità
Dopo più di trent'anni esce il quarto volume della storia della sessualità di Michel Foucault (192…
D'autore“Il disagio della sera” di Marieke Lucas Rijnevelds è l’esordio di una scrittura straordinaria e dolorosa
"Il disagio della sera" di Marieke Lucas Rijnevelds è un romanzo di esordio sorprendente, non solo …
D'autore"Gli inganni di Pandora" di Eva Cantarella racconta la discriminazione femminile nell'antica Grecia
Così come oggi in diverse parti si parla del mondo di discriminazione delle donne, sin dall'antichi…
D'autoreGenerazione Z, generazione vegan?
Gli adolescenti di oggi, la cosiddetta "Generazione Z", sembrano vivere con maggior consapevolezza l…
D'autore"La parata" di Dave Eggers racconta la menzogna del progresso
Dave Eggers, acclamato autore statunitense, torna con "La parata", un libro di matrice vagamente dis…
D'autore