

Sinossi
Tessa ha sedici anni, un computer, un iPhone e vorrebbe un iPad. Per questo non ci pensa due volte a iscriversi a 2BX, una caccia al tesoro virtuale che mette in palio proprio l'oggetto dei suoi desideri... Le prove da affrontare vengono comunicate solo via internet e le squadre, formate in base al punteggio ottenuto nella prova d'ingresso, devono portarle a termine, pena la squalifica. Più il tempo passa e più Tessa vorrebbe incontrare Yo, il suo compagno di squadra, che sembra condividere i suoi stessi interessi e sapere tutto di lei. Ma per un motivo o per l'altro, il ragazzo non si presenta mai agli appuntamenti, infittendo l'alone di mistero che lo avvolge. Chi è veramente Yo? E perché Tessa non riesce a toglierselo dalla mente? Età di lettura: da 12 anni.
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 304
- Data di uscita: 17-06-2014
Recensioni
Ho odiato questo libro, il che è notevole, considerando che ne ho letto solo 86 pagine. Indegno di essere definito uno Young Adult, in quanto lo stile è infantile. I personaggi sono poco caratterizzati e detestabili, fatta forse eccezione per Nicola, il fratello della protagonista, e Matteo, il raga Leggi tutto
ATTENZIONE!! SPOILER!! Uno dei peggiori libri che abbia mai letto. E' la prima volta che mi capita di mettere una stella e di rimanere così delusa da un libro. Oggi pomeriggio leggo la trama, mi incuriosisce molto e mi ricorda anche molto il libro "Nerve" di Jeanne Ryan che ho apprezzato moltissimo. " Leggi tutto
Libro scritto per un pubblico molto giovane. Apparentemente tratta molte tematiche, la crisi adolescenziale, il tema dei social media con giochi e sfide virtuali, uomini attratti da ragazzine e viene anche sfiorato il tema delle disfunzioni mentali/ comportamentali. L’idea e la storia sono molto val Leggi tutto
Nonostante la veneranda età, mi diletto spesso a leggere libri per adolescenti, ma questo forse va bene sugli 8-9 anni! Che noia che barba, che barba che noia.
UN MODO ASSURDO PER FINIRE Avevo iniziato questo libro con le aspettative alle stelle, perché mi ha preso sin dalla prima pagina. Questo è stato possibile grazie allo stile diretto e senza fronzoli della Romanelli, che riproduce alla perfezione il linguaggio adolescenziale, ed è quindi nata un'immedi Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!