

La scienza dei capelli. Le verità, i falsi miti, il modo migliore per prendersene cura
Acquistalo
Sinossi
Cosa pensereste se vi dicessero che i capelli che avete in testa sono "morti"? Perché è proprio così: a differenza di ciò che risiede pochi millimetri sotto la nostra cute, le cellule del capello non hanno attività biologica, quindi non possono fare nessuna di quelle cose che il marketing spesso promette: rigenerarsi, dissetarsi, nutrirsi... Inizia così un viaggio dedicato alla storia, al ruolo sociale e alla simbologia dei capelli, ma anche ai falsi miti e all'hair styling, con informazioni e consigli pratici su come utilizzare al meglio piastre, conditioner e trattamenti specifici. E poi, è vero che lavare troppo i capelli li rovina? Funzionano realmente gli shampoo anticaduta? Come possiamo utilizzare il fon per ottenere una piega migliore? Un libro che, grazie alla competenza dell'autrice, risponde a queste e ad altre domande, ma soprattutto svela tutta la verità su cosa ci mettiamo in testa, con l'obiettivo di renderci più consapevoli, ma anche di ottenere una chioma più sana e bella.
- ISBN: 8858035178
- Casa Editrice: Gribaudo
- Pagine: 192
- Data di uscita: 08-04-2021
Recensioni
Un ottimo libro, ricco di informazioni per destreggiarsi nell'enorme mercato della cosmetica e pieno di consigli per una cura più consapevole dei capelli. Scientifico al punto giusto, anzi forse un po' poco, ma abbastanza per farti comprendere che come sempre le cose sono più complesse di quanto si t Leggi tutto
Seguo Elena su Instagram e quando ho scoperto che aveva scritto un libro, consigliato anche da Beatrice Mautino, ho pensato che dovevo assolutamente leggerlo. Anche perché si parla tanto di cosmesi ma poco, a livello tecnico, dei prodotti per i capelli. È un saggio che sfata diversi miti e spiega perc Leggi tutto
Seguendo con molto piacere i "divulger" dei social (la Buttini, che dedica il libro alla Mautini, che a suo turno spesso cita Bressanini, ecc.), non ho potuto fare a meno di acquistare La scienza dei capelli. Un libro carino, scorrevole e alla portata davvero di tutti, che a mio avviso può essere un Leggi tutto
Un libro che dovrebbe spiegare (con l'aiuto di 4-5 illustrazione nemmeno troppo chiare) aiutarci a dirigere le nostre scelte ma in fin dei conti ripete il mantra che tutti i prodotti sono validi, fate un po voi come vi pare, senza però lesinare sulla pubblicità neanche tanto occulta alla Dyson, guar Leggi tutto
Scritto bene e interessante, peccato per l'ultimo capitolo che mi è sembrato estremamente fuori luogo: l'idea di parlare della cosmesi nella cultura è ottima, ma lo stile di scrittura mi è sembrato troppo diverso da quello del resto del libro, tanto da sembrare scritto da qualcun altro.
Penso che la valutazione del libro dipenda molto dalla preparazione del lettore: io non ho una approfondita conoscenza scientifica e ho trovato questo libro molto molto interessante e soprattutto comprensibile. Rispetto a libri di altri divulgatori che ho letto in questo caso sono riuscita a compren Leggi tutto
Sebbene non adori i libri dei divulgatori ho trovato questo libro decisamente ben fatto! Mi è piaciuta molto la suddivisione dei vari capitoli, è stato come un piacevole percorso a 360 gradi, tra la struttura chimica del capello, la cosmetologia dei prodotti più semplici come shampoo e balsamo fino a Leggi tutto
è un libro interessante per farsi una cultura generale sui capelli e sul funzionamento di prodotti come fon, shampoo e balsamo. Leggendolo, mi è venuto spontaneo paragonarlo ad altri saggi di divulgazione che ho letto negli ultimi anni, come quelli pubblicati da Beatrice Mautino e da Dario Bressanin Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!