

Guida definitiva a (quasi) tutto
-
Tradotto da: Andrea Migliori
Tutti i formati dell'opera
Acquistalo
Sinossi
La realtà non è come sembra, ma se siete disposti a mettervi in viaggio per cercarla, questa è la guida giusta che vi spiegherà in che modo i migliori strumenti mai inventati ci permettono di vedere le cose come sono realmente.
Viaggiando nel tempo e nello spazio, nel nostro corpo e nel nostro cervello, vedremo fino a che punto le emozioni, con la loro forza incredibile, plasmano la nostra visione della realtà, e in che modo ci inganna la mente. Insieme, tutte queste storie compongono la storia più grande di tutte: quella di una specie di scimmie quasi glabre che con la loro eccezionale curiosità innata hanno deciso di non accontentarsi delle cose così come appaiono e hanno cominciato a studiare la struttura dell’universo e di tutto il suo contenuto.
Il genetista Adam Rutherford e la matematica Hannah Fry sono gli investigatori scientifici, alle prese con alcune domande davvero sconvolgenti: da dove viene il tempo? Esiste il libero arbitrio? Il mio cane mi ama? Perché gli animali hanno le dimensioni che hanno? Esilaranti note a margine presentano memorabili stranezze scientifiche e clamorosi intoppi e fallimenti (lumache ipnotizzate, formiche di dimensioni umane e il tempo medio che la maggior parte degli animali impiega per evacuare la vescica).
Al tempo stesso rigorosa e giocosa, questa Guida definitiva a (quasi) tutto racconta la storia della scienza – storie di inciampi e passi falsi, errori ed ego, duro lavoro, incidenti e alcune decisioni davvero sbagliate – che ha creato la somma totale della conoscenza umana. Una celebrazione della stranezza del cosmo, della stranezza degli esseri umani e delle gioie e follie della scoperta scientifica.
- ISBN: 8833940756
- Casa Editrice: Bollati Boringhieri
- Pagine: 304
- Data di uscita: 20-09-2022
Recensioni
I love works of popular science and works of popular history, so naturally I love works of popular science history. One of my favourite books of all time is A Short History of Nearly Everything , but it is getting on in years and could use some updating. I rather naively hoped that The Complete G
Brilliant. Not only did it expand my mind, it generated enhanced levels of chuckles, sniggers and explosive laughter. Adam and Hannah combined have such extensive expertise, but are equally kind inclusive and hilariously human. Buy one for yourself and a mathematically affordable increased number fo Leggi tutto
This is a decent book. Quite entertaining and it does a fine job of educating the masses. But, there isnt much to distinguish it from other books of similar ilk and there isn't anything in it that elevates it to greatness/ must-read.
This book was fantastic!!! Full of fascinating facts as well as laugh out loud moments. I love Adam and Hannah’s radio show and felt like I could practically hear their voices narrating this book as I read. 10/10 would recommend!
I’m a huge fan of Rutherford & Fry’s podcast the curious cases so I just had to get this book. It was so witty, entertaining and crammed full of amazing science and wonders of the universe. Right from the first page it captured my imagination and I so enjoyed reading it. The pages flew by and I hone Leggi tutto
I was expecting something more cohesive. Some topics were interesting. Others weren't. The authors think that they are very funny. I am questioning their understanding of chirality.
Fun but unoriginal: a mishmash of every other pop science book. Good audiobook recording though, with the authors switching back and forth between sections, but it felt like it was a continuation of their radio show, not a full cohesive book.
Maravilloso recorrido por unos cuantos temas, todos ellos interesantísimos. El libro empieza fuerte, con la Biblioteca de Babel de Borges, explicando cómo tener en nuestras manos TODO el conocimiento no es algo tan bueno como pudiera parecer. Siguen fuerte, hablando de cómo la toxoplasmosis hace a l Leggi tutto
Amusingly written and the authors' personalities come through, but this is a very light book and, as is unfortunately the case with a lot of pop science, it seems to assume you've never read any science before.
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!