copertina Adolescenti e autoefficacia. Il ruolo delle credenze personali nello sviluppo individuale

Adolescenti e autoefficacia. Il ruolo delle credenze personali nello sviluppo individuale

Acquistalo

Sinossi

Tra i più importanti progressi nella storia della psicologia, il concetto di autoefficacia ha dato un contributo decisivo alla descrizione di fenomeni quali la motivazione, l'apprendimento, l'autoregolazione e il successo scolastico. Questo saggio fondamentale di Bandura, padre della teoria cognitiva e del costrutto di autoefficacia, spiega come le credenze sulle proprie capacità personali influiscano sulla vita degli adolescenti, condizionandone il rendimento scolastico, i rapporti familiari, la regolazione emotiva e la propensione a comportamenti a rischio. Inquadrando lo sviluppo adolescenziale in una prospettiva agentiva, l'autore dimostra come le convinzioni di autoefficacia costituiscano una risorsa centrale in un'età in cui, tipicamente, si costruisce un senso di identità stabile e si compiono scelte decisive per il proprio futuro. Destinato a studiosi, psicologi, genitori e insegnanti, il volume intende essere un aiuto per chiunque voglia promuovere nei più giovani abilità che li rendano capaci di essere i creatori, anziché i prodotti, delle circostanze della propria vita, riuscendo a fare di imprevisti o condizioni già date opportunità di crescita e realizzazione.

  • ISBN:
  • Casa Editrice:
  • Pagine: 84
  • Data di uscita: 27-03-2012

Dove trovarlo

€10,00

Recensioni

Al momento non ci sono recensioni, inserisci tu la prima!

Aggiungi la tua recensione

Citazioni

Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!

Aggiungi citazione

Eventi

Nessun evento disponibile al momento

Tutti gli eventi

Ancora alla ricerca del libro perfetto?

Compila uno o più campi e lo troverai