

Sinossi
Il Piccolo Fuhrer, l'ultimo capolavoro satirico degli autori Stefano Antonucci e Daniele Fabbri tornano con una nuova brillante provocazione! Un libro illustrato ispirato alla celebre opera di Antoine de Saint-Exupéry, che ironizza sulla manipolazione del linguaggio e della comunicazione politica. Con un lessico pensato per i lettori più piccini, e illustrazioni poetiche che stravolgono l'immaginario della nostra infanzia, gli autori giocano sul filo del grottesco per dimostrare come le idee più terribili possano sembrare perfino dolci, se si usano le parole giuste!
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 98
- Data di uscita: 12-10-2017
Recensioni
Qui si rischia di entrare nel reame del genio, Daniele Fabbri ci rimanda una lettura perversa e dissacrante utilizzando uno dei classici della letteratura di formazione mondiale, ci prepara ad entrare nella mentalità nazista, ci fa capire come possa nascere un mostro come l'olocausto dalla percezion Leggi tutto
"Qualsiasi cosa, anche la più orribile, può essere data in pasto alla gente, se la ricetta è quella giusta." ° Adolf Hitler (a cura di Antonucci, Fabbri e Perrotta), Il Piccolo Führer ° [il disclaimer lo metto mo': È UN'OPERA DI SATIRA, non spiega ai bambini come diventare nazisti. Al massimo fa vede Leggi tutto
Divertente soprattutto comparato al Piccolo Principe si legge in meno di un'ora, non ha velleità di letteratura ma solo di spunto satirico e socio-culturale
Spiccata e intelligente ironia che non cade mai nel cattivo gusto, ma che invece ti fa riflettere. Un Black Humor che non si può non amare e che tuttavia ti fa dimenticare i piccoli errori di grammatica tedesca presenti.
Siete sempre dei fottuti geni
Difficile per me giudicare "artisticamente" il lavoro, non essendo un amante del genere. Sicuramente un buon lavoro, una satira intelligente ma che non mi ha convinto del tutto.
Una rivisitazione de Il piccolo Principe in un'ottica davvero originale. Credo che il grande merito di questo libro, per altro senza troppe pretese, sia quello che mostrare come, se inquadrata in un contesto appositamente costruito e molto "visivo", anche le dialettiche e le retoriche più aggressive Leggi tutto
Libro satirico che parla di temi importanti. Il piccolo principe viene rivisitato in chiave comica, ma sempre rispettosa. Alla fine sono anche presenti delle note che aiutano a contestualizzare quanto scritto.
Esilarante, esatto, la giusta rilettura de Il Piccolo Principe in chiave Führer.
un geniale capolavoro di satira
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!