L'arte di coltivare l'orto e sé stessi
Tutti i formati dell'opera
Acquistalo
Sinossi
L’orto sembra essere un luogo in cui lavorare per produrre ortaggi, niente di più. Eppure non pochi artisti, ricercatori, mistici, scrittori, hanno cercato il modo di coltivarne uno, a imitazione forse del Creatore, che è per Dante “l’ortolano eterno” che si prende cura di noi, sue fronde. L’orto, un microcosmo fecondo e perciò necessario, ha sempre parlato all’uomo che se ne è occupato. L’uomo moderno, che non produce più quello di cui si nutre, sembra aver perduto la capacità di comprenderlo. L’autrice di questo libro ricostruisce le sue esperienze di orticultore inesperto e cerca di tradurre per noi la ricchezza che il rapporto diretto con la Terra e la Natura produce in chi le coltiva e se ne prende cura. La scoperta è che considerando l’orto come una terra di significati e non come una terra di fatti, si può godere non solo dei suoi frutti materiali ma anche di quelli, altrettanto ricchi, spirituali: la cura, la generosità, la fatica, l’attesa, l’ascolto, la protezione. L’orto cura chi si prende cura di lui.
- ISBN: 8868332698
- Casa Editrice: Ponte alle Grazie
- Pagine: 128
- Data di uscita: 09-04-2015
Recensioni
Ho iniziato questo libricino durante le feste di Natale, ma non riuscivo proprio a farmelo piacere. Forse semplicemente non era il momento giusto per me per leggerlo. L'ho ripreso in mano stamattina e letto tutto d'un fiato senza distrazioni. Potrebbe sembrare il semplice racconto di una donna alle p Leggi tutto
Una particolare visione della coltivazione dell'orto. Molto filosofica e, a volte, difficile peer chi non fosse addentro alla materia. Ovviamente mi riferisco alla filosofia. Resta in ogni caso un ottima lettura che avvince anche chi non frequenta Heidegger e compagni. Ho imparato molto sull'approcc Leggi tutto
«Il compito dell'uomo non è quello di dominare la natura, ma coltivarla per migliorare il corpo e la sua anima», dice l'autrice. Sicuramente dedicarsi, come sto facendo da un anno a questa parte, alla cura di un orto, porta benefici indubbi. Le stagioni non sono più solamente un alternarsi di "cambi Leggi tutto
Sarà stato il titolo ad avermi condizionato o la mia incapacità nel raccogliere una qualsivoglia emozione dal libro. Pensavo di aver tra le mani un buon libro, che rendeva gloria alla terra e al piacere per la coltivazione. Per essere un libro di 100 pagine direi che ci sono una quantità enorme di c Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!