

Sinossi
Gli Agnelli. I principi dell'industria italiana. Una famiglia in cui non è facile essere bimbi, adolescenti, giovani. Lo ricorda bene Susanna Agnelli in questo vivacissimo libro di memorie, che è, a un tempo, una suggestiva raccolta di memorie familiari e un brillante affresco dell'alta società negli anni Trenta e Quaranta.
- ISBN: 8804725001
- Casa Editrice: Mondadori
- Pagine: 224
- Data di uscita: 07-11-2019
Recensioni
In Italia, credo che l’unica rappresentante dell’aristocrazia industriale sia la famiglia Agnelli. Questo non solo per la ricchezza, ma soprattutto per il loro stile di vita. Susanna, Suni, ce lo rivela, narrando la sua vita fino al matrimonio. E si scopre che i bambini Agnelli, quello che lasciavan Leggi tutto
[...] un editore inglese mi ha chiesto di scrivere un libro, [...] voleva un libro sul fascismo o sulla vita di una famiglia ricca durante l'Italia fascista. Ecco, Susanna ha fatto i compiti. Si tratta di una cronaca linearissima della vita di Susanna Agnelli prima bambina e poi ragazza. La chiarezza Leggi tutto
RICORDI DI UNA DONNA STRAORDINARIA “Vestivamo sempre alla marinara: blu d’inverno, bianca e blu a mezza stagione e bianca in estate. Per pranzo ci mettevamo il vestito elegante e le calze di seta corte. Mio fratello Gianni si metteva un’altra marinara. L’ora del bagno era chiassosa, piena di scherzi Leggi tutto
"We all know very well that it is the fate that brings you to be born into a family. But it is an event, not a virtue."
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!