

I sogni di Einstein
-
Tradotto da: CRISTINA PRASSO
Tutti i formati dell'opera
Acquistalo
Sinossi
Una perfetta combinazione di raffinata narrativa e alta divulgazione scientifica
La mattina del 29 luglio 1905, dopo un’altra notte insonne, un giovane impiegato dell’Ufficio brevetti di Berna stringe fra le mani un fascio di fogli, sottile e sgualcito. Si chiama Albert Einstein e sente di aver messo a punto la più coerente e convincente teoria del tempo che sia mai stata formulata. La comunità scientifica internazionale, presto, lo confermerà. Nessuno però, nemmeno Besso, il fedele amico che accompagna Einstein a pesca e tenta di condividerne le preoccupazioni, può immaginare da quale profondità, da quale groviglio di ipotesi, tutte a loro modo plausibili, sia emersa la risposta.
È nel sogno che Einstein ha tutto prefigurato. Il sogno genera visioni di mondi possibili, di universi alternativi, di dimensioni temporali in cui la vita procede all’inverso, dalla morte alla nascita, in cui gli uomini corrono per invecchiare più lentamente, in cui esiste un luogo dove gli amanti possono restare abbracciati per l’eternità. Questo ha sognato Einstein mentre si stava avvicinando al segreto del tempo, questo ha intuito Alan Lightman, un fisico americano, consapevole che la grande scoperta scientifica è la traccia confusa fra gli incubi e le speranze di un genio che si interroga. È nato così, nella forma di un diario di sogni, un romanzo che perfettamente fonde invenzione narrativa, riflessione filosofica, interesse scientifico.
- ISBN: 8850263023
- Casa Editrice: TEA
- Pagine: 144
- Data di uscita: 24-06-2022
Recensioni
This is a collection of 30 chapters dealing with the paradox of time through dreams. Albert Einstein was working in a patent office in 1905. Einstein's brain was working on relativity during that time before the theory of special relativity was published in June 1905. This book deals with his imagin Leggi tutto
Some of the best fun I have had in recent years of reading came in the two hours it took me to read this (including frantic back-tracks and hop-skips) fantastic book. Time is the hero of this collection and comes veiled in every twisted garb we can conceive, or rather, that Einstein can dream up. Ei Leggi tutto
Time has always fascinated me. Well, I say always, but that's not true. In fact, I'm almost never fascinated by time. Only very occasionally, in short bouts, whenever I happen to think about it. If I'd have to add up all the time during which I was fascinated by time, I don't think it would add up t Leggi tutto
In this world, a scientific theory is a game. Scientific gamers spend their lives investigating new strategies, tactics, opening variations. Most gamers work on established games - chess, whist, electromagnetism - but every now and then someone invents a new game. The Institut für Spielforschung on Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!