

Sinossi
È già mercoledì e io no è il libro che ha segnato la consacrazione di Alessandro Bergonzoni, funambolo bolognese della parola, attore e autore di teatro, con significative esperienze radiofoniche e televisive. Il libro, pubblicato precedentemente da Mondadori, è ora riproposto da Garzanti che dell'artista ha stampato e diffuso "Il grande Fermo e i suoi piccoli Andirivieni" e "Opplero. Storia di un salto".
- ISBN: 8811740568
- Casa Editrice: Garzanti
- Pagine: 176
- Data di uscita: 10-11-2005
Recensioni
Il migliore, tra quelli che ho letto. Ma Bergonzoni dal vivo e' tutta un'altra cosa.
Bergonzoni secondo me è un genio. La sua comicità è assolutamente particolare e quindi può essere compresa o meno, può piacere o meno, può stancare. Per questo ho dato (solo) 3*, perchè è un libro difficile da consigliare a tutti: anche Picasso è un genio, ma a me fa decisamente schifo. Quindi se vole Leggi tutto
Letto da ragazzino, ne ho un ricordo vaaago ma ancora ricordo una piccola chicca... "Il guardiano del faro prese un accento e fece un bel futuro: il farò." Deliziosamente sganasciante ^____^
Il diario di Alvise. Giochi di parole a raffica, associazioni di idee, suoni e significati che fanno arrivare esausti alla fine del libro. Il Bergonzoni letto non ha però la stessa genialità di quello visto a teatro. "Un pittore che dipingeva la tela e un ragno macchiato di tempera che fuggiva, quando Leggi tutto
Letto anni fa, un concerto di parole e di sintassi acrobatiche e la sagra del nonsense che strappa parecchi sorrisi.
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!