

Il genio del gusto
Tutti i formati dell'opera
Acquistalo
Sinossi
(NUOVA EDIZIONE AGGIORNATA: MARZO 2015)
Il cibo italiano per eccellenza? La pizza, verrebbe da dire, oppure la pasta. Leggendo Il genio del gusto dovremo forse ricrederci, e scoprire come la nostra cucina sia stata in grado di accogliere lavorazioni e ingredienti da tutto il mondo per reinventarli e farli propri, costruendo attorno al cibo una cultura originale e una identità collettiva.
Si svelano così le origini sorprendenti dei grandi protagonisti della gastronomia italiana: veniamo a sapere che la pasta ha origini arabe, che la pizza era preparata già dagli antichi greci, e che quando facciamo colazione al bar con caffè e croissant assaporiamo una bevanda turca accompagnata a un dolcetto che simboleggia la bandiera ottomana. Perché la cucina è sempre contaminazione, e migliora viaggiando e incontrando il diverso. La grandezza del genio italiano è stata – ed è ancora – nel reinterpretare l’esotico, mescolarlo col casalingo e poi diffonderlo in tutto il mondo: la forchetta arriva a Venezia da Bisanzio ma è dall’Italia che si diffonde per il resto d’Europa; i bufali giungono in Campania e nel Lazio dall’Asia e poi la mozzarella conquista tutti i continenti; il barolo diventa il vino dei re e la produzione di prosecco si sta avvicinando a quella dello champagne.
Ma Alessandro Marzo Magno racconta anche storie di innovazione e coraggio imprenditoriale tutte italiane: il carpaccio, inventato nel 1963 da Giuseppe Cipriani fondatore dell’Harry’s Bar a Venezia; la macchinetta per il caffè espresso, nata dall’inventiva di un fonditore di alluminio che osservava la moglie fare il bucato; e la Nutella, il cui primo barattolo uscì dalle linee della Ferrero, ad Alba, il 20 aprile 1964, esattamente cinquant’anni fa.
Il genio del gusto descrive così in che modo il mangiare italiano è riuscito a conquistare il mondo, imponendosi ovunque come sinonimo di qualità, di benessere e di autenticità.
- ISBN: 8811140439
- Casa Editrice: Garzanti
- Pagine: 343
- Data di uscita: 03-04-2014
Recensioni
I like Alessandro Marzo Magno's books. Without having the fortune to know him, he seems a nice person and at the same time with a remarkable level of knowledge. A nice combination that generates very pleasant people in Veneto: another example is Gian Antonio Stella. It should be that having more or le Leggi tutto
Genio del Gusto è una piacevolissima passeggiata nel mondo delle eccellenze gastronomiche italiane attraverso i secoli, dal Medioevo ai nostri giorni. Forse. Già, perché Alessandro Marzo Magno, giornalista e storico, come in un viaggio, attraverso fonti scritte, scambi epistolari e testimonianze più Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!