Prima della neve
Tutti i formati dell'opera
Acquistalo
Sinossi
Bianco. Un bianco accecante, freddo, tagliente fende le guance e ferisce gli occhi di Grace. Il silenzio abbraccia i suoi sci che solcano lievemente la neve, mentre i tetti di Montréal sbiadiscono in lontananza. Improvvisamente, nero. Un ostacolo scuro le è comparso davanti e Grace non riesce a evitarlo. Cade, e solo quando riesce a rialzarsi vede che si tratta di un uomo, a faccia in giù nella neve. È incosciente, ma respira ancora. Grace non crede ai suoi occhi quando si rende conto che ha cercato di uccidersi. Grace è una psicologa e sa quello che deve fare. Lo accompagna in ospedale e poi rimane con lui. John Tugwell, questo è il suo nome. Un nome che Grace scopre dai suoi documenti, perché l'uomo non vuole parlare. Ma quando i suoi occhi verdi colmi di risoluto silenzio si aprono su di lei, Grace gli prende la mano. È una mano forte e insieme insicura, la mano di un uomo che è sopravvissuto all'abisso, ma che soffre ancora per le cicatrici che gli scavano il cuore. Per questo John vuole tenerla lontano, ma Grace sente che non può lasciare quelle dita. Solo lei può aiutarlo a trasformare il dolore in parole che possano guarirlo. Perché a volte sotto un cumulo di cenere cova ancora un'ultima fiammella di speranza... Pubblicato inizialmente da una piccola casa editrice indipendente, Prima della neve si è fatto strada grazie al passaparola e alle entusiastiche recensioni che testimoniano la commozione dei suoi lettori. Fino a conquistare uno dei più prestigiosi editori del mondo, che l’ha portato al successo internazionale. Alix Ohlin tratteggia la storia di due solitudini, terribile,ma allo stesso tempo delicata, venata di una sensibilità non comune che dà voce a uno degli interrogativi in cui si radica l’incertezza dell’essere umano: dobbiamo aprire il nostro cuore agli altri, o cercare la felicità soltanto in noi stessi?
- ISBN: 8811686733
- Casa Editrice: Garzanti
- Pagine: 295
- Data di uscita: 03-04-2014
Recensioni
I really wanted to give this 3 stars, but it kept getting less and less interesting. And then, coming to the end, all I could think was, "that's it?"
Don't bother. I pretty much bought this book for its cover. Dumb move. I was intrigued at first, but in the end I won't remember what this was about for long. This author is too young for me. Trite. Contrived prose written in the third person TELLING about all these people with superficial concerns wh Leggi tutto
This book has been shortlisted for the Giller Prize and the Rogers Writers’ Trust Fiction Prize. There are three interconnected story strands: that of Grace, a well-meaning but rather inept therapist in Montreal; that of Annie, a young client of Grace’s who yearns to be an actress; and that of Mitch, Leggi tutto
"Inside" is another of four novels nominated for Canada's major fiction award, the 2012 Giller Prize. "419" which I reviewed recently is very much a plot-driven book, while "Ru" which I have also reviewed is a memoir in novel form that is almost a lyrical poem in its magnificent language and interwo Leggi tutto
Can any of us really save another person? Or is each of us solely responsible for his or her own life? That's the question lurking behind Alix Ohlin's astute novel, which follows three separate characters: Grace, a therapist who's consulting with a disturbed teenage girl; Mitch, also a therapist, wh Leggi tutto
I love all of Alix Ohlin’s writing—from her first collection of stories, Babylon and Other Stories, to her first novel, The Missing Person. But Inside is my favorite work of hers to date. Inside is aptly titled given that Ohlin has a preternatural ability to penetrate her characters’ minds and heart Leggi tutto
There is no easing into Alix Ohlin’s latest novel, Inside. In one chilling, breathless moment, Grace comes upon an unconscious man off the side of the trail down which she’s skiing on a mountain in Montreal. A fallen skier? An unplanned detour? Unexpected injury? No, it’s none of these. It becomes a Leggi tutto
This book is exactly why literature exceeds all forms of culture and communications as a means of dealing with the human condition. Ohlin takes a idealized element of our society - therapists - shows us not only the complex individuals that they are, but also the people they have tried to heal once
Having no idea what this book was about, it was an absolute delight. It is more about what goes on inside a person than any particular plot. The characters are completely believable.
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!