

Sinossi
Alessio Medrano da bambino costruiva tabelline con i sassi e controllava, da un anno all'altro, che dall'elenco del telefono non fosse scomparso nessuno. Oggi che ha trentacinque anni, della matematica ha fatto un mestiere e sta creando un fondo finanziario molto conveniente: compra, per poi rivendere, le polizze di clienti che non vogliono più pagare la propria assicurazione sulla vita. O non possono. È un investimento sicuro: "le persone si fidano di me perché dico una cosa che già sanno, e cioè che tutti muoiono". Ma più che di morte, Alessio preferisce parlare del tempo che rimane. Solo che le vite non sono tutte uguali e non tutti i rischi possono essere previsti. Quando si trova a contrattare la polizza di Elena Invitti, nell'equazione compare l'incognita per eccellenza, l'amore. Ma "il tempo è fatto solo di tempo, lo spazio solo di spazio, l'amore solo di amore. Grandezze omogenee".
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 350
- Data di uscita: 11-03-2014
Recensioni
Un libro scritto bene da una donna intelligente, e di una noia mortale... Troppe parole, che non portano da nessuna parte se non a nuove parole. Ok la matematica, ok l'amore, ma. Esiste un momento, imperfetto, nel quale anche se sei intelligente e fai una battuta di spirito che vuole essere arguta, se Leggi tutto
sarà il periodo ma ho bisogno di emozioni. Valerio è indubbiamente brava , ha tutto il diritto di scrivere e pubblicare. Ma io che cercavo emozioni.. sono rimasta come in un abbraccio algido dopo il quale si telefona all'amica storica perché anche solo una voce amica riesce a riscaldare un ambiente Leggi tutto
Un inizio così difficile, complicato, respingente che non pensavo sarei arrivata alla fine. E invece. Non conoscendo la matematica è stato noioso attraversare questa visione del mondo ossessiva, piena di nomi, di cose precise e di formule. Poi, però, arriva un momento in cui sembra che si capisca do Leggi tutto
3,5/5 Questo libro mi ha lasciato emozioni contrastanti... Lo stile è accattivante, e la particolare struttura della narrazione decisamente interessante, ma c'è qualcosa nei personaggi che mi ha lievemente inquietata e non mi ha permesso di entrare totalmente nella storia. Continuavo a percepire che Leggi tutto
Questo libro è finito per vie traverse nella mia libreria anni fa, ma solo dopo aver sentito parlare l'autrice in tv mi sono decisa a leggerlo. Purtroppo non sono riuscita ad apprezzare nè lo stile nè il contenuto di questo romanzo, che ho trovato abbastanza confuso e sconclusionato. Decisamente non Leggi tutto
Un viaggio nella coscienza di un matematico innamorato. Un autentico capolavoro. Da leggere e poi rileggere, e poi rileggere, e poi rileggere...
mi è piaciuta la storia di medrano.
Inizialmente sono rimasto affascinato da questo libro. La scrittura è intelligente ed equilibrata, e suscita continuamente la curiosità del lettore. Anche il protagonista, all'inizio, mi sembrava molto accattivante: un matematico che si lancia nel mondo della speculazione finanziaria. Ma poi, pagina Leggi tutto
Abbandonato a metà. Dopo 150 pagine e più, ancora non c'è una trama. L'autrice fa continuamente sfoggio delle sue conoscenze matematiche. La mia sensazione principale è: che noia, passiamo oltre.
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!