DA QUESTO LIBRO IL FILM DI LUCA GUADAGNINO CHIAMAMI COL TUO NOME NOMINATO AGLI OSCAR 2018 PER LE CATEGORIE:
Miglior canzone originale, Miglior sceneggiatura non originale, Miglior film, Miglior attore protagonista
Vent’anni fa, un’estate in Riviera. Una di quelle estati che segnano la vita per sempre. Elio ha diciassette anni, e per lui sono appena iniziate le vacanze nella splendida villa di famiglia nel Ponente ligure. Figlio di un brillante professore universitario, musicista sensibile, decisamente colto per la sua età, Elio aspetta come ogni anno «l’ospite dell’estate, l’ennesima scocciatura»: uno studente in arrivo da New York per lavorare alla sua tesi di post dottorato.
Ma Oliver, il giovane americano, subito conquista tutti con la sua bellezza e i modi disinvolti, quasi sfacciati. Anche Elio ne è irretito. I due ragazzi condividono conversazioni appassionate su libri e film, discussioni sulle loro comuni origini ebraiche, e poi nuotate mattutine, partite a tennis, corse in bici e passeggiate in paese.
E tra loro nasce un desiderio inesorabile quanto inatteso, fatto di ossessione e paura, di scaltra dissimulazione e slanci ingenui, vissuto fino in fondo, dalla sofferenza all’estasi. La scoperta di quei giorni estivi e sospesi in Riviera e di un’afosa notte romana è quella, irripetibile, di un’intimità totale, assoluta. Perché l’intensità, la forza di quell’esperienza, l’autenticità di quei sentimenti sono destinate a rimanere insuperate.
Chiamami col tuo nome è la storia di un paradiso scoperto e già perduto, una meditazione proustiana sul tempo e sul desiderio, una lunga lettera d’amore, un’invocazione, una domanda che resta aperta per gli anni a venire, finché Elio e Oliver si ritroveranno, un giorno, a cercare parole per dire l’indicibile, per confessare, prima di tutto a se stessi, che «questa cosa che quasi non fu mai ancora ci tenta».
Ho appena terminato questo libro è sono piacevolmente sorpresa dalle emozioni che l'autore ha saputo trasmettermi col suo libro. La passione che lui descrive, la senti come fosse tua, il desiderio come fosse tuo, la paura, come la stessi provando tu. Un libro dove i luoghi e i sapori hanno una connotazione precisa. Quella piazzetta, sembra la piazzetta sotto casa tua, e quel sapore di bucato appena fatto, sembra quello del bucato appena steso sul tuo balcone. Lode all'autore e alla Guanda per averci fatto vivere belle emozioni
Grazie alle azioni che compi sul sito saremo in grado di fornirti consigli per le tue prossime letture.
Rimani sempre aggiornato
sulle ultime uscite dei tuoi generi preferiti.