Sinossi
Nel 1948 Ernest Hemingway sbarca a sorpresa in Italia con la quarta moglie, Mary Welsh, e l’inseparabile Buick legata alla prua del piroscafo. Ormai sulla soglia dei cinquant’anni, Hemingway non pubblica un romanzo da dieci anni. In America è considerato un autore del passato. Anche il suo matrimonio arranca. Gli Hemingway avevano in mente un viaggio in Francia, ma un’avarìa ha impedito l’approdo a Cannes e il capitano della nave ha proseguito fino a Genova. Per Hemingway è un ritorno inatteso: persona non grata durante il ventennio fascista, manca dall’Italia da più di vent’anni. Scende dalla passerella sul Molo dei Mille, assediato da cronisti e fotoreporter, e viene sommerso dai ricordi di gioventù: il ferimento sul Piave nell’estate del 1918, i reportage dall’Italia nei primi Anni Venti, i viaggi in Liguria e nelle Dolomiti con la prima moglie, Hadley. Hemingway decide di rimanere. Comincia così un viaggio nell’Italia del dopoguerra che durerà otto mesi. Da Genova a Milano, da Stresa a Cortina, lo scrittore incontra e fa accordi con i suoi editori italiani – il «comunista» Giulio Einaudi e il filo-americano Arnoldo Mondadori. Conosce la sua «voce» italiana, Fernanda Pivano, e il suo compagno, Ettore Sottsass, e poi Italo Calvino e Natalia Ginzburg. Si spinge a Venezia, che non ha mai visto, e tra un martini all’Harry’s Bar e una battuta di caccia in laguna, rimane incantato dalla città. Incontra Adriana Ivancich, una bella ragazza veneziana di appena diciotto anni e se ne innamora perdutamente. Nasce un legame complicato e scandaloso che inciderà profondamente sulla vita di tutti e due. Adriana diventa la musa dello scrittore nel senso più classico: grazie a lei Hemingway ritrova l’ispirazione perduta e ricomincia a scrivere: è lei la Renata di Di là dal fiume e tra gli alberi. Adriana lo segue a Cuba. È una stagione tormentata. Ma con lei al suo fianco Hemingway riesce a completare la sua opera scrivendo Il vecchio e il mare, che gli vale il Pulitzer e poi il Nobel.
- ISBN: 8867003798
- Casa Editrice: Corbaccio
- Pagine: 276
- Data di uscita: 29-03-2018
Recensioni
Un amore senile Nell'autunno del 1948 Hemingway, quasi cinquantenne, giunse a Venezia con la quarta moglie, Mary. Nella città lagunare incontrò una ragazza dell'alta società, Adriana Ivancich, che aveva velleità letterarie (pubblicò, in seguito, delle poesie da Mondadori). Fra i due ebbe inizio un rap Leggi tutto
This book offers an insightful and often-compelling look at the later years of Hemingway's life, during which he found inspiration in a strange affection for a young Italian woman. Parts of the book are hilarious and other parts quite moving. Brief parts discuss interactions with other famous figure Leggi tutto
Биографично-документален роман за Хемингуей и неговата муза Адриана, която среща случайно във Венеция в края на своя живот. Той е бил женен за Мери, съпруга номер четири. Момичето е младо, едва на 18 години, а той е 50-годишен. Според всички, отношенията им са били платонични, но е факт, че той чест Leggi tutto
This is a Goodreads win review. This is about Ernest Hemingway when he his fourth wife travel to Venice. He was 50 at that time and he had not published any books in ten years. While in Venice he falls in love with a young girl. After she gave him inspiration he started writing again. He kept seeing Leggi tutto
Moram da priznam da mi se ova knjiga izuzetno dopala. U pitanju je biografija Ernesta Hemingveja, zajedno za pricom o njegovoj poslednjoj muzi Adrijani Ivancic, koja ga je inspirisala da napise dva dela, za jedno od ta dva dela je dobio Pulicerovu i Nobelovu nagradu - "Starac i more". Hemingvej ili ka Leggi tutto
This is a fascinating look into Ernest Hemingway’s last twenty years, or so. It was meticulously researched by the author, who had amazing access to letters and people never before made public. I couldn’t put it down.
In the autumn of 1948 Ernest Hemingway, the acclaimed American writer and his fourth wife Mary, left Cuba where they resided and took a luxury liner to Europe for a nostalgic visit to their wartime haunts in France. By a twist of fate, the couple ended up journeying to northern Italy where Hemingway Leggi tutto
After World War II, Ernest Hemingway was in a funk. He was depressed, had writer's block and seems to be regretting marrying his 4th wife Mary Welsh. In an attempt to cheer him up,Mary organizes a motoring tour of the south of France and Italy and in Venice Hemingway met the love 18-year old Adriana Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!