

Bello, elegante e con la fede al dito
Tutti i formati dell'opera
Acquistalo
Sinossi
Un piccolo appartamento sul lago, una bella ragazza senza inibizioni e un medico affascinante che sta per cacciarsi nei guai
Vista dal treno, la riva orientale del lago di Como è un vero spettacolo: tra una galleria e l’altra appaiono scorci di paesaggio da mozzare il fiato. Ne subisce il fascino Adalberto Casteggi, quarantenne, bello ed elegante oculista con studio a Milano. Si è innamorato del lago andando su e giù in ferrovia per sostituire qualche volta un collega all’ospedale di Bellano. Su quelle sponde ha stabilito ora il suo buen retiro, deliziato anche dalla compagnia di una sua paziente del luogo. Si chiama Rosa Pescegalli. Ha trentasei anni e li porta benissimo. Gestisce una profumeria e ha fatto palpitare parecchi cuori. È bella davvero, ma con gli uomini ha preso un po’ le distanze, dopo una sofferta storia con un fascinoso calciatore del Lecco. Adesso li fa girare come vuole e quando vuole lei, ma niente impegni. Il dottore ne resta imbambolato, e stordito da tanta bellezza dimentica che, come tutte le cose belle, anche questa ha un suo prezzo. Un prezzo che bisognerebbe valutare se è il caso di pagare tutto o no, perché dietro l’oro luccicante del lago, delle montagne e soprattutto dello sguardo magnetico di Rosa (e della sua scollatura), si nascondono vecchi rancori e velenosi desideri di vendetta.
Con Bello, elegante e con la fede al dito, Andrea Vitali ci coinvolge in una storia solo in apparenza tranquilla di metà anni Sessanta. Lo splendore dei luoghi in cui ambienta i suoi romanzi ci rapisce, ma stavolta Vitali vuole metterci in allerta: come una giornata uggiosa di novembre può tingere il paesaggio di un mesto grigiore, anche gli amori più avvincenti possono d’un tratto mostrare il loro lato più pernicioso.
- ISBN: 881114857X
- Casa Editrice: Garzanti
- Pagine: 280
- Data di uscita: 31-08-2017
Recensioni
Adalberto Casteggi è un oculista quarantenne un po' insoddisfatto dalla routine quotidiana. Tale routine è, però, spezzata quando gli viene offerta l'opportunità di esercitare la professione per due volte a settimana all'ospedale di Bellano. Attratto dalla novità e dal bellissimo paesaggio e dalla tr Leggi tutto
Se Andrea Vitali fosse una marca di automobili, sarebbe una Fiat. Il che, al contrario di quanto si potrebbe pensare, non è una descrizione negativa. Da una Fiat sai benissimo cosa aspettarti, è l'auto più WYSIWYG (what you see is what you get) sul mercato. Lo stesso accade con Vitali: il microcosmo Leggi tutto
Storia leggera e non troppo impegnativa. Un perfetto romanzo estivo. Bella ambientazione storica.
Semplice insomma, ma, davvero, come sinonimo di accuratezza nello scrivere, mai di superficiale semplificazione. http://www.piegodilibri.it/recensioni...
Ben scritto ed accattivante come sempre i libri di Andrea Vitali. Buona ambientazione e bei personaggi. La narrazione è fluida e leggera con qualche sorpresa qua e là.
Stile un po' datato, ma decisamente adatto alla storia: romanzo godibilissimo, mi è piaciuto!
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!