

Sinossi
"Doc, come faccio a capire se lo/la amo?", "Doc, quando ho la certezza che una storia d'amore è finita?", "Doc, ma le farfalle nello stomaco sono un sintomo di ansia?" Queste sono solo alcune delle domande che la psicoterapeuta Stefania Andreoli si è sentita porre nel suo studio, su Instagram nel #martedìdelleparole e nelle sue attività di divulgazione sulla psicologia e la salute mentale e relazionale. Sono domande che parlano di un'incertezza riguardo ai rapporti e ai sentimenti, ma che prima di tutto raccontano la fatica, tutta contemporanea, di aprirsi all'incontro con l'Altro e alle emozioni che ci suscita: condizione essenziale perché da Me e Te nasca un Noi. L'autrice ha scelto ancora una volta di raccogliere la sfida e, partendo dalle storie dei suoi pazienti, con lucidità ed empatia ha indagato le origini di questi interrogativi: il timore di mettersi in gioco e di lasciarsi vedere davvero, la tendenza a teorizzare l'amore anziché passarci attraverso, la scelta di evitare il conflitto per non scontentare nessuno, tranne se stessi. Questo viaggio nell'amore apre uno sguardo molto più ampio sulle fragilità, le paure e i dubbi della nostra società. Ed è una bussola preziosa per tornare a investire nelle relazioni, "veri e unici privilegi": viverle con coraggio, autenticità e pienezza lungo tutto il loro cammino ci permetterà di arrivare in fondo diversi da come eravamo partiti.
- ISBN: 8817178969
- Casa Editrice: Rizzoli
- Pagine: 224
- Data di uscita: 06-05-2024
Recensioni
Mah. I temi sono interessanti, peccato che alla fine di ogni capitolo ci si chieda “e quindi?”. Troppo ego e poco avvicinamento al lettore.
Un libro che rappresenta una buona sintesi e risponde a un tema scottante: Perche non sappiamo amare piu e dire se stiamo amando? Il fatto è grave perchè gli esseri viventi non anelano a null altro che all amore. L amore permea il significato di ogni esistenza. L unica cosa che conta davvero sono gli Leggi tutto
Libro interessante. Stimolante. Impegnativo. Non mi ha fornito risposte a domande che mi ponevo, ha semplicemente confermato e rafforzato la mia idea di Amore e di Relazione. Ci sono dentro spunti importanti, che vanno tenuti a mente per poter costruire e mantenere vivi rapporti che siano sinceri, o Leggi tutto
Questo libro quindi si inserisce in un contesto culturale estremamente delicato, risultando però un tentativo non riuscito. La narrazione è costellata di esempi e testimonianze tratte dalle sedute dell’autrice con i propri pazienti. Il più delle volte, però, non risultano efficaci ai fini della tesi Leggi tutto
In Perfetti o Felici uscivo dall’immersione della lettura a conti fatti gratificata per il fatto di appartenere a una generazione interessante che se non altro finalmente si pone degli interrogativi e ha a cuore ciò che la circonda. Io, te e l’amore invece mi ha devastata. L’incapacità di amare, di Leggi tutto
Tema scomodo scomodo, di fronte al quale ognuno sentirà le proprie sofferenze, i fastidi, le speranze.
Ma chi le ha detto di scrivere un libro che per la maggior parte parla di me? Amato, mi ha aperto gli occhi e fatto capire aspetti di me e della mia relazione con l’amore che ancora non avevo compreso e a cui non avevo pensato. Che siate single, in una relazione, vi siate appena lasciati che abbiate 2 Leggi tutto
Io all'Andreoli voglio bene come se fosse qui vicino a me a dire cose di cui parlerei per ore, per questo meno di 4 stelline non ce la farò mai a dargliele. Questo libro però ho fatto fatica a leggerlo, è stato meno scorrevole di altri, ci sono giri di parole più complessi e non sono sicura fossero Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!