

Sinossi
Isidor Katanic è un anonimo impiegato che vive a Belgrado, dove ha avuto la disgrazia di incontrare Margita. Nel matrimonio con la donna naufragano anche i suoi ultimi sogni di gioventù, quando aspirava di poter diventare pittore, cantante d'opera, forse anche poeta, senza immaginare che sarebbe stato solo un calligrafo che dubitava anche della sua bella bella scrittura. Il premio Nobel Ivo Andric ci racconta la parabola di un uomo ordinario tra le due guerre mondiali in una Belgrado occupata: la storia del riscatto di un'intera esistenza ha inizio sulle sponde del fiume Sava e si conclude con la presa di coscienza di poter cambiare il mondo.
- ISBN: 8899368694
- Casa Editrice: Bottega Errante Edizioni
- Pagine:
Recensioni
“Da ciascuno secondo le sue capacità, a ciascuno secondo i suoi bisogni” , scriveva Marx nella Critica del programma di Gotha ; gli fa eco il pensiero di Isidor Katanic quando ”cerca di immaginarsi un ordine nel lavoro e nella vita, non quella ‘disciplina’ di cui la nostra gente ama parlare., ma un or Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!