

Sinossi
«C’era solo una cosa nella mia mente: la Selezione SAS. Sapevo cose vaghe di giungla, deserto, paracadutismo, immersioni. Ma, a tutti gli effetti, dopo il primo mese c’era l’ignoto. Non avevo alcun modo per prepararmi all’ignoto. Però potevo di certo prepararmi per quel primo mese. Sapevo di poter passare. Lo sapevo dentro.» Dopo un’irrequieta adolescenza, trascorsa nei quartieri popolari di Londra e in mezzo a piccole gang dedite a furtarelli di vario genere, Andy McNab, per sottrarsi a un incerto destino, si arruola in fanteria. La monotona vita di caserma però non lo appaga: vuole qualcosa di più. Il suo unico obiettivo, un vero e proprio pensiero fisso, diventa allora la terribile Selezione per entrare a far parte del 22° Reggimento Special Air Service (SAS), l’élite dell’élite, le Forze Speciali dell’esercito inglese. Respinto una prima volta nell’ultimo giorno di prova, al secondo tentativo è tra gli otto candidati su centottanta che riescono a emergere da quel gioco al massacro fatto di prove durissime, oltre il limite della resistenza fisica e psicologica. È dentro, finalmente, il suo sogno si avvera. Comincia così un’avventura che lo vede partecipare a rischiose missioni in ogni parte del mondo, dall’Irlanda del Nord, dove è impegnato contro l’IRA, alla Malesia, dal deserto del Kalahari alle foreste pluviali dell’America Latina, dove è protagonista nella lotta contro i narcotrafficanti. Addestrati per ogni tipo di impiego nelle condizioni ambientali più difficili, gli uomini del SAS, sempre pronti all’azione immediata, agiscono in silenzio e con rapidità, al più alto livello di efficienza. Ma il libro racconta non soltanto queste imprese – fino alla vigilia della partenza per la guerra del Golfo –, ma soprattutto il loro spirito più vero e profondo: è il resoconto di un’esperienza davvero eccezionale, narrata con stile asciutto e incisivo. L’autore vi confessa senza censure – soprattutto verso se stesso – anche le proprie vicende private, le sue difficoltà e i suoi errori. Ora freddo e violento, ora toccante e appassionato, ora francamente spassoso e irriverente, Azione immediata ci permette di vivere «in diretta» un’esperienza che corre sul filo del rasoio, e consacra McNab come uno dei migliori scrittori di guerra della nuova generazione
- ISBN: 883043986X
- Casa Editrice: Longanesi
- Pagine: 538
- Data di uscita: 16-01-2014
Recensioni
I have always been fascinated by the various Special Forces. I had heard about Andy McNab's Bravo Two Zero and when I saw that this book is about his days in the SAS I decided to give it a try. Written in simple language and liberally interspersed with soldier’s lingo, this book chronicles his early Leggi tutto
As realistic an account of real life pre his selection for the SAS as you're ever likely to get in an autobiography, every word making you realise the day to day existence of someone brought up in the 60s and 70s in Britain. The stories of selection make you exhausted just reading them and the missio Leggi tutto
4 stars - Dutch paperback Review follows later. Lente it out to a neighbour.
Special Forces ever since I came to understand them has been a source of fascination for me. The fact that a handful of soldiers could inflict deeper damage into ant enemy's heart than a conventional military force is nothing sort of a brilliant albeit successful idea. I had heard of McNab from the
Loved it!! Although I was never in the Regiment, I did serve in the infantry around the same time as the author and as you would expect with a diminishing list of destinations at that time, served in almost all of the locations described in the book. I guess this was the main reason I found this book Leggi tutto
Given the subject matter--an autobiography of an SAS soldier up to Desert Storm--you would expect one of two things: a) insightful commentary about the SAS, its methods, its role in the world, and it's interrelationship with Thatcherian policies, or b) a great escapist thriller with lots of action,
I find with Andy McNab’s books that on average I enjoy every other one. Unfortunately this wasn’t one of the books that I enjoyed. The last one I read by McNab prior to this was ‘Bravo Two Zero’ which I thought was fantastic. Although a lot of reader think that the authors writing style adds to the Leggi tutto
"The way to evade dogs is to get on flat, open ground," the handler said. "If you start running along riverbeds, it just keeps the scent in those areas." "Running over a stream is lack shit use, too," he panted as we jogged along behind the dogs. "All the dog does is a thing called casting on the ot Leggi tutto
this book reveals that even killer elite squads like the Regiment are afraid of a hippopotamus.
Most students of Western special operations are aware of the ill-fated Bravo Two Zero patrol during the Persian Gulf War. Pseudonyms such as Chris Ryan ( The One That Got Away: My SAS Mission Behind Enemy Lines ) and Andy McNab ( Bravo Two Zero ) became household names in the late 1990s and onward, each Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!