

L'inferno su Roma. Il grande incendio che distrusse la città di Nerone. La trilogia di Nerone. Vol. 2
Acquistalo
Sinossi
"La belva si è svegliata, è cresciuta, si nutre, si riproduce... e si muove in cerca di altro cibo. A vederlo così, il fuoco non sembra un elemento ma un essere vivente. Proprio come un predatore segue l'odore delle vittime, il fuoco cerca l'ossigeno. A volte si avvita dentro impercettibili correnti d'aria ascensionali e si alza come un cobra". È lui il protagonista indiscusso di questo libro e artefice del colossale incendio che cambia per sempre Roma. Nell'arco di nove lunghissimi giorni, avanza per le strade, si infila in ogni vicolo, distrugge case, edifici e botteghe, ferisce e uccide moltissime persone. Tutti i vigiles della città - compresi Vindex e Saturninus, che abbiamo seguito nel primo volume della Trilogia di Nerone durante la loro ronda di addestramento - entrano in azione e mettono in campo ogni mezzo disponibile per arginare le fiamme, ma la situazione è gravissima, peggiora di ora in ora e il fuoco non dà tregua. In una corsa contro il tempo e contro le forze della natura (compreso il libeccio che spira impietoso), quegli uomini eroici ingaggeranno una lotta all'ultimo respiro per salvare la città. Con un approccio multidisciplinare, Alberto Angela ha individuato ogni possibile fonte che potesse aiutarlo a spiegare e descrivere questa immensa tragedia. Partendo dai testi degli autori antichi che hanno raccontato il Grande incendio del 64 d.C. e studiando i dati archeologici, ha coinvolto un gruppo di esperti quali storici, archeologi, altri studiosi, meteorologi e vigili del fuoco per capire e ricostruire nel modo più fedele e verosimile possibile le dinamiche dell'incendio, nonché le reazioni e i comportamenti delle persone realmente esistite all'epoca, da quelle più note come Nerone e Tigellino a quelle sconosciute come il pretoriano Primus. Con questo suo libro, il secondo della "Trilogia di Nerone", l'autore ci offre una ricostruzione plausibile e minuziosa.
- ISBN: 8869059332
- Casa Editrice: HarperCollins Italia
- Pagine: 354
- Data di uscita: 13-05-2021
Recensioni
Proseguimento del primo libro sulla trilogia di Nerone intitolato “L’ultimo giorno di Roma”. Una garanzia, come sempre. Mi sono ritrovata immersa nuovamente nell’atmosfera della Roma di Nerone, dopo l’interruzione del primo volume. Si entra nel vivo dell’incendio di quel luglio del 64d.C, che durò be Leggi tutto
Con la consueta maestria Alberto Angela ci conduce con i due vigiles del primo volume nelle strade e tra i vicoli di Roma, fino al momento fatale dell'incendio e da lì la cronaca diventa appassionante e serrata. Da leggere.
Bellissimo, nettamene superiore al primo che soffriva, per il lettore esperto di Angela, di troppe ripetizioni. Qua invece siamo subito proiettati nel racconto, ora per ora e giorno per giorno, del grande incendio del 64 d.C. Come al solito, l'autore miscela parti narrative (con toni qua e là "televi Leggi tutto
3-* Lettura travagliata, avendo cominciato questo libro oltre un anno fa - ma avendolo interrotto in quanto avevo reputato "non fosse il momento". Ripreso in questi giorni (che combaciavano perfettamente con i giorni dell'evento storico descritto), la situazione comunque non è cambiata: al netto degl Leggi tutto
bravo à l'auteur, excellent "vulgarisateur". je suis fan. dans le tome 1 le dernier jour de Rome j'avais suivi deux vigiles-pompiers à travers les rues de la Rome de Néron, la veille du grand incendie. j'attendais la suite avec impatience. le tome 2 m'a fait vivre en immersion " neufs jours en enfer " Leggi tutto
Fantastico!Ennesima conferma di un grande conoscitore della Roma antica. Angela trasporta il lettore nei giorni drammatici del grande incendio coinvolgendolo in ogni attimo di quella immane tragedia. In trepida attesa dell'ultimo libro della trilogia.
Anche questo secondo volume della trilogia su Nerone è un libro interessante e ben scritto. Racconta delle varie fasi dell'incendio che distrusse Roma nel 64 d.c. e della lotta, ovviamente impari, tra uomo e fuoco che durò per ben nove giorni. Molti passaggi sono frutto di supposizioni e ragionamenti Leggi tutto
"Ed è così, in questo romanzo-documentario quanto mai vivido, folgorante e pieno di pathos che prende piede, forse, il più rivoluzionario dei passaggi (sebbene molti storici moderni, ormai, concordino con questa tesi): la riabilitazione di Nerone, da imperatore folle e incendiario, a vittima, suo ma Leggi tutto
Ho letto quasi tutti i libri di Alberto Angela e questo mi sono pentito di averlo chiesto come regalo. L'ennesima formula trita e ritrita del romanzetto storico divulgativo che propone davvero pochi contenuti aggiuntivi a tutti i libri scritti da lui in precedenza. Le cose che non ho apprezzato di q Leggi tutto
Il secondo volume della trilogia sull'incendio che ha colpito Roma - il più disastroso nella storia della città e del popolo romano - nel 64 d.C. risente molto dell'impossibilità di essere accompagnato dalle immagini dei luoghi e degli avvenimenti. Se nel secondo caso l'immaginazione aiuta molto (an Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!