

L'ultimo giorno di Roma. Viaggio nella città di Nerone poco prima del grande incendio. La trilogia di Nerone. Vol. 1
Acquistalo
Sinossi
Roma, sabato 18 luglio 64 d.C. È una calda notte estiva, la città sta per svegliarsi con le sue strade brulicanti di attività e di persone, ed è del tutto ignara di quello che accadrà tra poche ore... "Roma è ancora addormentata, e ad accompagnare i nostri pensieri ci sono solo i canti di alcuni usignoli che nidificano sui tetti, il rivolo d'acqua di una fontana, l'abbaiare di un cane chissà dove e le esclamazioni lontane e indecifrabili degli ultimi carrettieri che durante la notte hanno rifornito le botteghe. È la quiete prima di una nuova giornata caotica e frastornante." Saranno Vindex e Saturninus, due vigiles di turno quel giorno, a guidarci per le strade alla scoperta della vita quotidiana di uno dei più grandi centri abitati dell'epoca. Durante la loro ronda, il possente veterano e la giovanissima recluta svolgeranno un lavoro fondamentale per l'ordine e la sicurezza della popolazione: controllare ed eliminare le innumerevoli fonti di pericolo in una città dove il fuoco si usa per tutto e la tragedia è sempre in agguato... Seguendoli nel loro lavoro quotidiano, scopriamo una Roma in gran parte fatta di legno, entriamo nelle botteghe colme di merci infiammabili che si affacciano sulle strade, sentiamo i rumori e gli odori che provengono da ogni parte e assistiamo a scene all'ordine del giorno in una Roma multiculturale che somiglia a quella di oggi molto più di quanto si pensi. Basandosi su dati archeologici e fonti antiche, e grazie al contributo di storici ed esperti di meteorologia e del fuoco, Alberto Angela ricostruisce per la prima volta un importantissimo episodio che ha cambiato per sempre la geografia di Roma e la nostra Storia: il Grande incendio del 64 d.C. Con questo suo libro, il primo della Trilogia di Nerone, ci guida nella vita delle persone realmente esistite al tempo di Nerone (dai più noti Plinio il Vecchio e Tito a quelli sconosciuti come lo scenografo di corte Alcimus e la pescivendola Aurelia Nais) e ci regala un racconto storico dallo stile cinematografico, incredibilmente coinvolgente, unico nel suo genere.
- ISBN: 8869056562
- Casa Editrice: HarperCollins Italia
- Pagine: 352
Recensioni
Letto tutto d’un fiato. Alberto Angela è una garanzia. Con questo nuovo libro che da inizio ad una trilogia, vuole raccontare il famoso incendio del 64d.C, che mise fine ad un epoca della città eterna. Ed è proprio “grazie” a questo incendio, che ora Roma è quella che è. Questo primo libro è una sor Leggi tutto
Un bel libro per gli amanti dell'antica Roma, il giro per le strette vie della capitale viene reso molto avvincente dalle vicende dei due vigiles. Molto apprezzabili i riferimenti a persone realmente esistite, tra cui personaggi non sempre famosi per tutti. In alcuni punti la narrazione risulta un p Leggi tutto
È sempre un piacere leggere i libri si Alberto Angela, specialmente poi quando parlano della Roma antica. Lui ha quel suo stile unico di raccontare che è come sentirlo parlare nella tua testa e di vedere le cose che racconta davanti agli occhi. Attraverso le pagine si trasmette la sua passione infin Leggi tutto
Sempre interessante, come ogni narrazione di Alberto Angela. Però alcune parti le ho trovate un po' ripetitive, perché dopo vari libri dedicati all'antica Roma (sebbene di epoca leggermente più tarda) e/o Pompei, alcuni argomenti erano già stati trattati. Il fatto che questo sia solo il primo libro Leggi tutto
Alberto non si smentisce mai💗 Stupendo primo libro, un lunghissimo ma utilissimo prologo. Sono molto curiosa di sapere come continuerà questa serie!
Una meravigliosa opera raccontata in giro per il centro di Roma del 64 d. C., sotto l'imperatore Nerone. Lo stile di Angela è semplice ma sublime, capace di saziare la nostra curiosità ancor prima di domandarci qualcosa. Una capacità da maestri!
Lo stile di Alberto non si batte
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!