Elsa
Tutti i formati dell'opera
Acquistalo
Sinossi
Grande scrittrice, autrice di alcuni dei maggiori romanzi del Novecento europeo, protagonista della nostra storia culturale, moglie di Alberto Moravia, amica di Pasolini: chi è stata davvero Elsa Morante? Per la prima volta a parlare è proprio lei, Elsa, nel cui nome si apre e si chiude il romanzo biografico di Angela Bubba. La vita di Elsa – dall’infanzia a Testaccio fino agli ultimi anni segnati dalla malattia – si snoda fra queste pagine nel segno della spada, quella che serve a ingaggiare tremende schermaglie con gli odiati-amati oggetti del desiderio: la madre, il primo e più infelice degli amori, la coppia di opposti Moravia-Visconti, l’amico nemico Pasolini… Ma soprattutto è la spada anarchica della fantasia che la scrittrice impugna saldamente mentre insegue senza sosta i propri personaggi, i quali sembrano a loro volta tenerla prigioniera in un gioco che fonde inestricabilmente vita e letteratura. Un ritratto profondo, accurato, vivido, scritto con uno stile originale e incalzante, di quella che appare ormai a molti la maggiore scrittrice italiana di ogni tempo.
- ISBN: 8833315290
- Casa Editrice: Ponte alle Grazie
- Pagine: 432
- Data di uscita: 17-02-2022
Recensioni
Elsa di Algela Bubba edito @ponteallegrazie_editore è una biografia con protagonista una scrittrice straordinaria, Elsa Morante. Pur essendo un romanzo, L'autrice riesce a raccontare la sua storia in maniera fedele soprattutto delineando la donna Elsa, così vibrante, irrequieta, talentuosa e comples Leggi tutto
Splendida scrittura, molto fluida ed elegante. Finale commovente. Meravigliose le parti su Arturo. Se ami Elsa Morante, non puoi non amare questo libro. Bello.
Questa volta, Angela Bubba si è cimentata nella stesura di una biografia romanzata di #ElsaMorante. Musica per le mie orecchie, nutrimento per tutti i sensi. Percorrere le tappe salienti della sua biografia, per restituirne un profilo di donna, di essere umano, di scrittrice, era un'operazione profo Leggi tutto
Amo i romanzi della Morante e ho apprezzato molto questo libro che mi ha permesso di conoscere meglio la donna oltre la scrittrice: le sue debolezze e la sua forza, la sua intransigenza verso se stessa, le sue passioni, le sue amicizie e relazioni, il suo rapporto con gli altri e con se stessa. Ange Leggi tutto
Poetico, scorrevole, un bella porta sulla complessità dì Elsa Morante.
(3.5)
È importante approcciarsi a “Elsa” come a una confidenza evocativa e profonda, che si trattiene più sull’introspezione dei personaggi che sui dati oggettivi. Questi ultimi sono facili da reperire altrove; le emozioni, le paure, la rabbia e l’impulsività sono invece le peculiarità che appartengono al Leggi tutto
Elsa è la biografia romanzata dedicata alla scrittrice Elsa Morante, prima donna a vincere il Premio Strega nel 1957 con il romanzo “L’isola di Arturo”. Il racconto inizia nel 1922 e termina nel 1985 con la sua morte. Inizia descrivendo un’infanzia difficile, un rapporto tormentato con la madre e pr Leggi tutto
mi sento in un trip pazzesco. ho riletto, ascoltandolo, la Storia a distanza di vent'anni. poi sono passata a questo romanzo biografico, trovando uno stile del tutto armonico con il romanzo che avevo appena finito di ascoltare. ora tornerò alla prefazione e alla cronologia de La Storia (edizione 1995 Leggi tutto
Non mi ha preso per nulla...
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!