L'età dell'entusiasmo
Tutti i formati dell'opera
Acquistalo
Sinossi
IL RACCONTO APPASSIONTO E INEDITO DI UNA COPPIA STRAORDINARIA
Nel raccontare con sincerità e commozione i primi quarant’anni di due vite inestricabilmente intrecciate agli eventi che hanno segnato il Novecento, Angela Terzani Staude ci affida in questo libro la sua trascinante storia d’amore con il marito Tiziano: una coppia che matura e si consolida affrontando sia le difficoltà personali e sentimentali, sia i problemi di una generazione e di una società alla strenua ricerca di identità e di valori.
Tutto inizia a Firenze in un caldo pomeriggio di fine estate del 1957, quando Angela diciottenne incontra a casa di un’amica un giovane della sua stessa età che senza alcuna esitazione comincia a raccontarle di un suo viaggio in autostop e della volta in cui ha lavorato in un albergo di Losanna per pagarsi un soggiorno a Parigi, mostrandole così tutta la sua voglia di scoprire il mondo. Coraggiosi e ribelli, e animati dalla passione per la politica, dopo pochissimo tempo Angela e Tiziano iniziano la loro vita insieme, prima in Italia, poi in un continuo viaggiare per lavoro, dall’Europa agli Stati Uniti fino all’agognata Asia. Ed è nel corso di questi anni che in Tiziano Terzani si chiariscono le mete e i valori che orienteranno per sempre il suo modo di essere giornalista e il suo impegno etico e politico.
In tempi in cui basta poco per definire «straordinaria» una vita, ben più che straordinaria ci appare quella vissuta da Angela e Tiziano: una vita libera e pienissima, trascorsa a viaggiare per il mondo sull’onda delle domande e delle passioni del loro tempo e inseguendo i grandi avvenimenti della Storia.
- ISBN: 8830442968
- Casa Editrice: Longanesi
- Pagine: 400
- Data di uscita: 06-09-2022
Recensioni
L'età dell'entusiasmo è un memoir scritto da Angela Terzani Staude che ripercorre i primi quarant'anni della sua vita, intrecciati con quelli del marito, il celebre giornalista e scrittore Tiziano Terzani. Il racconto inizia nel 1957 a Firenze, quando Angela, allora diciottenne, incontra Tiziano, da Leggi tutto
Lettura interessante e ben scritta. La moglie di Tiziano Terzani rende molto vivo uno spaccato temporale che va dal 1939, anno della sua nascita, fino al 1975, epilogo della guerra in Vietnam.
Più che meraviglioso
Sono ridiventate grandi le piccole cose.
5 stelle perché è Angela che parla di Tiziano. Non ero particolarmente interessato alla parte americana, nonostante anche li abbiano conosciuto personaggi culturalmente sempre di alto livello. Mi fa innamorare sempre la parte "in asia". Penso quindi che questo libro vada a completare una trilogia id Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!