

Sinossi
PREMIO PULITZER PER LA NARRATIVA 1989
«La mia scrittrice preferita.»
Nick Hornby
«Un’autrice che rappresenta il meglio della letteratura americana di oggi, una squisita cronista della vita di tutti i giorni. I suoi personaggi fanno a un tempo rabbia e tenerezza, sono tradizionali eppure eccentrici.»
The Observer
«Anne Tyler dimostra una creatività instancabile: sembra non esserci fine alla quantità di storie che riesce a inventare.»
London Review of Books
«La Tyler si è fatta cronista attenta e affettuosa di un’America piccola piccola, e bisogna darle atto di una straordinaria bravura.»
La Stampa
Ira e Maggie Moran sono un marito e una moglie perfettamente medi, perfettamente a loro agio nella realtà di una media città americana come Baltimora: disilluso e poco comunicativo lui - invece delle parole preferisce usare i titoli delle canzoni degli anni Cinquanta e Sessanta -, generosa e impulsiva lei. Ma questa è una giornata diversa dalle altre. Serena, la migliore amica di giovinezza di Maggie, ha perso il marito e la coppia si mette in macchina per raggiungere il luogo del funerale: un viaggio di centocinquanta chilometri, in fondo non così lungo, che ben presto però assume un altro significato. Mascherata sotto le vesti di una sobria narrazione tutta affidata al dialogo e al monologo interiore, Anne Tyler accompagna i suoi personaggi dal presente al passato in un inesauribile gioco della memoria: i flash-back delle nozze, l'incontro con i vecchi amici alla cerimonia funebre, il frettoloso matrimonio del loro figlio Jesse con la diciassettenne Fiona, le «lezioni di respiro» a cui Maggie accompagnava la giovanissima nuora in attesa del suo nipotino.
«Non esiste forse oggi uno scrittore americano migliore di Anne Tyler. Quando un autore è di questo livello, è impossibile trovare dei termini di paragone.»
Los Angeles Times
«Non è solo brava, è straordinariamente brava!»
John Updike
«Il piacere dei romanzi della Tyler: un miscuglio di pathos e ironia, di personaggi nevrotici o sbiaditi, di tragedie e di quotidianità.»
l’Espresso
«Semplici tragedie quotidiane. Stupidità del vivere, forse, ma scritta con una prosa che ci emoziona e ci incanta. Ogni volta.»
D di Repubblica
«Una voce innovativa nella scena letteraria americana.»
Corriere della Sera
- ISBN: 882350192X
- Casa Editrice: Guanda
- Pagine: 322
- Data di uscita: 27-09-2012
Recensioni
I finished reading Anne Tyler’s Breathing Lessons a week ago, but I found myself thinking about it a lot, especially during the recent holidays. Tyler’s specialty is family and marriage, and while sitting down to countless meals, chatting with parents, siblings, in-laws, nieces, nephews, extended rel Leggi tutto
“Smells could bring a person back clearer than pictures, even; didn’t she know that?” (4.5 stars) Anne Tyler has a way of writing and collecting the simple elements of life that thrills me. While reading this book I was reminded of emotions and feelings from moments in my life that I had forgotten I Leggi tutto
Only two stars for this tedious slice of life which by the way if this really is how life is lived you can shove it where the sun don’t shine. I think most of us would pay handsomely not to have to live these lives. And one of my stars is just for the scene where the middle aged couple are doing the Leggi tutto
We can essentially classify Pulitzer Prize for Fiction winners into three categories: the epic ("Age of Innocence," "Gone with the Wind," "Grapes of Wrath," "Confederacy of Dunces," "Lonesome Dove," "Amazing Adventures with Kavalier and Clay," "Middlesex"), the deeply personal ("Rabbit Is Rich," "Ra Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!