Il cinema itinerante di Mr Saito
Tutti i formati dell'opera
Acquistalo
Sinossi
Sono le piccole cose a illuminare il mondo
Un grigio villaggio di pescatori.
Una donna con un dono speciale.
Una storia che attraversa il Novecento,
tra slanci di coraggio e perdite improvvise,
grandi amori e piccole magie.
Upper Puffin è un’isoletta sperduta al largo del Canada, in cui la vita è dura e grigia. È una comunità chiusa di pescatori, i cui ritmi sono scanditi dalla furia dell’oceano e dal gelo dei lunghi inverni del Nord. Ed è proprio a causa di un capriccio dell’oceano tempestoso se, un giorno del 1937, una nave perde la via per l’Europa e sull’isola sbarcano Fabiola e la figlioletta Lita. Fabiola viene dall’Argentina, è esuberante e anticonformista; ama le gonne colorate, il tango e soprattutto le scarpe. Sarà perché lei stessa, neonata, è stata abbandonata davanti a un convento proprio dentro una scatola di scarpe, Fabiola possiede il dono di trovare la scarpa giusta per ogni persona. La scarpa che le cambierà la vita. Persino nell’emporio scalcinato in cui inizia a lavorare, dove si vendono quasi solo stivali da pesca, Fabiola riesce ad aiutare a modo suo chi è in difficoltà: dalla figlia del sindaco che grazie a un paio di scarpette da ballo trova la forza di liberarsi dal giogo di una madre opprimente al giovane cui un paio di Oxford color sabbia danno il coraggio di confessare il suo amore, piano piano tutti verranno investiti da quella rivoluzione gentile. Tutti tranne Lita, la figlia di Fabiola, che a confronto della madre si sente ordinaria e scialba. Almeno finché non arriva il cinema itinerante di Mr Saito, il vecchio signore giapponese che, ogni estate, porta con sé la magia delle immagini in movimento. E allora anche Lita scoprirà il proprio dono, qualcosa che stravolgerà per sempre il suo destino e quello dell'intera isola…
Una trascinante saga familiare tutta al femminile, che attraversa i decenni più oscuri del Novecento con incrollabile speranza e un tocco di realismo magico; una storia luminosa e toccante che celebra la forza dell’immaginazione e il coraggio di trasformare il dolore in possibilità. Un viaggio indimenticabile attraverso il mare della vita, dove ogni onda porta con sé frammenti di storie e speranze per il futuro.
- ISBN: 8842936324
- Casa Editrice: Nord
- Pagine: 432
- Data di uscita: 17-06-2025
Recensioni
Annette Bjergfeldt har gjort det igen. Forfattet en helt fantastisk og finurlig fortælling. Tusind tak for den 😍.
En meget sød bog. En wholesome feel-good bog der får en til at sætte pris på tilstedeværelsen.
En skøn historie!
Tohle bylo okamzite zamilovani. Presne muj salek caje. Hodne dlouho jsem si myslela, ze se pana Saita nedockame.
Det her er simpelthen den bedste bog, jeg har læst i år. Jeg glædede mig til at læse i den; den var en lang fornøjelse, fuld af finurligheder, fortællekunst, kærlighed og fantasi. Den var både barok og dyb, filosofisk og fornøjelig. Min allervarmeste anbefaling!
dala by som knihe 4.5 hviezdičky keby sa dalo. v strede som trochu strácala záujem.. ale kniha je krásne napísaná - a takisto krásne preložená. cítiť z nej lásku k životu a všetkým jeho pestrým farbám a chcem žiť život pána Saita, je to môj nový role model! nechám si tu len zopár citátov pre potešeni Leggi tutto
Dvě knihy od Annette Bjergfeldt a rázem je má oblíbená autorka a už se nesmírně těším na cokoli dalšího od ní. Jak mě uchvátila Kodaňská píseň písní, tak Kočovný biograf pana Saita se jí okamžitě zařadil po bok. Jak já se do světa Fabioly, Lity a Oony zamilovala. To byla úplná lahoda číst. Připadalo Leggi tutto
Je to veľmi pekný príbeh o priateľstve a zaláskovaní sa (páčili sa mi hlavne tie opisy nových začiatkov, priateľstvo s nevidiacou dievčinou), o tangu, filmoch a topánkach. Je to román, kde mama Fabiola s dcérou Litou opustia Argentínu a usadia sa v Novom Škótsku (v Kanade). Najprv sa na svet pozerám Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!