

Sinossi
Narratrice famosa in tutto il mondo, e molto amata anche nel nostro paese, Nina Berberova (San Pietroburgo 1901 - Philadelphia 1993) esordì come poeta giovanissima, quando ancora viveva in Russia. Emigrata prima a Berlino nel 1922, poi a Parigi nel 1923 insieme a Vladislav Chodasevic - uno dei maggiori poeti russi del Novecento - continuò a coltivare la poesia, pubblicando però quasi esclusivamente saggi, romanzi e racconti. Solo ottantenne, dopo i riconoscimenti ottenuti dal volume di memorie "Il corsivo è mio", Nina Berberova decise di raccogliere in volume una scelta delle sue liriche composte fra il 1921 e il 1983, molte inedite, altre apparse nelle riviste russe dell'emigrazione tra gli anni Venti e i Sessanta.
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 115
- Data di uscita: 22-04-2004
Recensioni
Nina Berberova è stata per molto tempo una delle poche rappresentanti dell’emigrazione russa dopo il 1917 arrivata al grande pubblico, questo grazie alle sue memorie pubblicate con il titolo “il corsivo è mio” in prima traduzione inglese nel 1969. Molti altri émigrés, se non la quasi totalità avevam Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!