

Sinossi
Le poesie di Antonia Pozzi (1902-1938) sono lo specchio fedele di un’esistenza tormentata e precocemente, tragicamente conclusa. Cantano con delicatezza non comune l’amore impossibile per Antonio Maria Cervi, suo professore di greco e latino, il dolorosissimo allontanamento impostole dal padre, e infine il vuoto, il senso divorante di solitudine confortato soltanto dalla natura e da quel «grembo di monti» che era per Antonia il più caro rifugio. Questo volume raccoglie alcune delle sue poesie più intense, apprezzate da Eugenio Montale e ammirate da T.S. Eliot per la loro «musicalità», «purezza» e «onestà di spirito».
- ISBN: 8811814928
- Casa Editrice: Garzanti
- Pagine: 96
- Data di uscita: 06-02-2020
Recensioni
Solitamente non leggo poesie, non mi hanno mai appassionata, attratta, forse non le capivo, forse non mi ci rispecchiavo. Alla fine cerco sempre qualcosa di me in quel che leggo, devo ritrovarmi tra le pagine. Questa raccolta di poesie l'ho conosciuta tramite un ragazzo qui su goodreads. È riuscito Leggi tutto
Antonia Pozzi,anima ricca e fragile cercava il senso delle cose e nell’inquietudine, che sembrava scritta nel suo destino, aspirava all’infinito. Tu sei l’erba e la terra è dedicato al suo amore impossibile, la cui fine è per lei una ferita insanabile. Amore è solitudine e le poesie diventano un modo Leggi tutto
Di solito non voto i libri di poesia. Roba troppo personale. E chi sono io per giudicare i poeti? Qua però non riesco a non mettere cinque su cinque stelline. ____ ____ ____ ____ Di seguito alcuni Cut-up realizzati male da me medesimo con frasi tratte dalle poesie presenti in questo volume: 💫✨💫 Vorrei Leggi tutto
“chi mi vende oggi un fiore? io ne ho tanti nel cuore: ma serrati in grevi mazzi- ma calpestati- ma uccisi. Tanti ne ho che l’anima soffoca e quasi muore sotto l’enorme cumulo inofferto. Ma in fondo al nero mare è la chiave del cuore- in fondo al nero cuore peserà fino a sera la mia inutile messe prigioniera- O Leggi tutto
e chi volle colpirti vide uscirsi di mano uccelli anzi che pietre - uccelli - e le lor piume scrivevano nel cielo vivo il tuo nome come nei miracoli #quote
Una piccola raccolta di poesie dall’immensa potenza evocativa. Antonia Pozzi racconta dell’amore tormentato e infelice verso il suo professore, che verrà impedito dal padre. Ne risultano testi tristi, in cui la natura si fa spesso rifugio dell’anima della poetessa. Ci sono tanti testi molto belli, n Leggi tutto
-Lieve offerta- Vorrei che la mia anima ti fosse leggera come le estreme foglie dei pioppi, che s'accendono di sole in cima ai tronchi fasciati di nebbia - Vorrei condurti con le mie parole per un deserto viale, segnato d'esili ombre fino a una valle d'erboso silenzio, al lago- ove tinnisce per un fiato d Leggi tutto
"Ho le braccia dolenti e illanguidite per un'insulsa brama di avvinghiare qualche cosa di vivo, che io senta più piccolo di me. Vorrei rapire d'un balzo e portarmi via, correndo, un mio fardello, quando si fa sera; avventarmi nel buio, per difenderlo, come si lancia il mare sugli scogli; lottar per lui, fin Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!