

Indagine su un colpo di Stato
-
Tradotto da: Daniela Majerna
Tutti i formati dell'opera
Acquistalo
Sinossi
Ariel ha bisogno di soldi e Joseph Hortha ne ha. È così che nell’aprile del 1983 uno scrittore esiliato dal Cile e un miliardario olandese sopravvissuto all’Olocausto si incontrano in un lussuoso hotel di Washington. A portarli lì è il desiderio di contribuire alla causa della resistenza alla dittatura di Pinochet e una profonda riconoscenza verso Salvador Allende. Un’altra cosa, scopriranno, li accomuna: il tormento di una colpa. Per Ariel quella di non essere stato a fianco del presidente il giorno del golpe, per Joseph quella di aver costruito la propria fortuna sulla produzione di sacchetti di plastica. Il misterioso magnate incarica Ariel di indagare sulla morte di Allende, per scoprire una volta per tutte ciò che è accaduto quell’11 settembre 1973 alla Moneda: «Che cosa succede quando Allende resta indietro? Combatte fino all’ultimo? Viene ucciso dai militari? In battaglia? Da una pallottola vagante? Per errore? O è un omicidio volontario? O muore per sua stessa mano, come hanno affermato quasi subito i suoi nemici? O c’è qualche altra possibilità?» Muovendosi con cautela nella società cilena in cui convivono vittime e aguzzini, Ariel cerca di fare luce sulla vicenda, interrogai testimoni, i sopravvissuti, imbarcandosi in un’indagine internazionale, difficile e contraddittoria, che farà riemergere traumi personali e collettivi, e che si rivela come la storia di un paese e del suo rapporto con il passato, una storia di amore, relazioni, impegno politico, esilio e, forse, di riscatto. Ariel Dorfman ci consegna il libro di una vita, la sua, e il racconto intimo e definitivo dei giorni del golpe.
- ISBN: 8823533945
- Casa Editrice: Guanda
- Pagine: 592
- Data di uscita: 12-09-2023
Recensioni
(4.25 stars) The fictional and real Ariel Dorfman was supposed to be with president Salvadore Allende in Chile the fateful day that a coup took his life. Ariel has suffered with guilt ever since and, when contacted by billionaire Joseph Hortha to determine once and for all how Allende died (did he c Leggi tutto
Credo di non aver mai fatto più fatica a leggere un (bel) libro. Ne ho letto metà (più l'ultimo capitolo)! Una narrazione infinita, spiraliforme, in cui le stesse cose sono ripetute mille e mille volte, dallo stesso "protagonista" (lo stesso autore, un alter-ego di lui, un personaggio fittizio ... ? Leggi tutto
I don’t think I’ve ever seen commas used more in a book in my life, so much so that I was constantly getting lost in the sentences. Periods exist for a reason. Just separate your damn thoughts like a regular human.
As a 13 year old I wandered into a matinee of the movie "Missing" which concerns the disappearance of a young American in Chile during the coup that ended in Allende's death and the military dictatorship of Pinochet. Thus began a fascination with Allende (the world's 1st and only Marxist leader to co Leggi tutto
rounded this up from 3.5 stars to 4 because i think it’s kind of a boy book (as are most historical fiction books written by men, not to make a sweeping generalization). this was a little too long but it was still good, i just don’t know that i’d recommend it to anyone who wasn’t super into latin am Leggi tutto
To describe Ariel Dorfman’s new novel of ideas is to make it seem like a different book. What makes it special is neither its themes nor its postmodernism, not its focus on Salvador Allende, not its first-person narration, not its way of going back and forth through time. For me, what makes it speci Leggi tutto
What a saga from someone who was there in Chile when Allende was overthrown and killed- by his own hand - or was it murder? This question is at the center of this doorstop of a book. At times, felt more duty bound than compelled to finish this near 700 page novel/memoir in which the author is the ma Leggi tutto
My first impression of the novel was that the narrator (who didn't even realize was a lightly fictionalized version of the author until about 20 pages in) was kind of annoying. From a literary perspective I was annoyed at how often he would say something like "I didn't know it at the time, but..."—h Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!